
Le prossime giornate saranno piene, preparo il viaggio di ritorno alle mie origini, in Italia per più di un mese troverò una buona energia e quel distacco da qui che ogni tanto è necessario. Ma, non smetto di pensare che lascio due uomini da soli e che durante la mia assenza (magari si sentiranno meglio) mancheranno di qualche dolcetto, ed eccomi pronta a prepararne qualcuno in anticipo.

Ingredienti per uno stampo quadrato
- 125 g di farina per tutti gli usi
- 30 g di cacao in polvere amaro
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 grammo di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di caffè solubile
- un pizzico di sale
- 120 g di olio di oliva o di semi
- 50 g di zucchero di canna chiaro
- 100 g di zucchero di cocco o di canna grezzo
- 2 uova grandi
- 50 g di panna acida o yogurt greco
- 1 cucchaio di estratto di vaniglia
- 1 grande zucchina ( circa una tazza e mezza)
- 100 g di gocce di cioccolato ( non evidenti nella foto poichè ho deciso successivamente di inserirle)
Preparare lo stampo con carta forno.
Accendere il forno a modalità ventilata a 180°C. – altezza della griglia medio bassa.
Preparare tutti gli ingredienti in polvere in una ciotola e mescalare bene.
In un’altra ciotola capiente versare l’olio, lo zucchero di canna chiaro e lo zucchero di cocco, cominciare a montare con delle fruste a mano o anche nella planetaria, aggiungere le uova uno per volta, la panna acida, la vaniglia ed infine le zucchine grattugiate.
Versare gli ingredienti secchi e incorporarli a velocità media fino a che siano ben amalgamati ottenendo un composto omogeneo. Aggiungere le gocce di cioccolato.
Versare nello stampo, livellare e infornare per 25/30 minuti.
Lasciar raffreddare e tagliare a quadrotti.
Questo dolce puo’ essere arricchito da una mousse al cioccolato, che diventerà ancora più buono e goloso.