primavera

Pane a lievitazione naturale con farina di orzo e al pomodoro e origano

Le mie pagine stanno giorno per giorno arricchendosi di livitati. La pandemia, anzi , il lookdown mi ha permesso di ricreare la pasta madre che già in tempi remoti avevo sperimentato ma per motivi diversi ho dovuto abbandonare, e nello specifico Li.co.li che trovo molto più pratico da gestire, man mano , per conseguenza, ad imparare a fare un buon pane casalingo. Questa attitudine mi diverte e mi gratifica molto. I lievitati sono parte delle mie preparazioni quasi quotidiane, tant’è che preferisco fare delle briosce al posto delle torte e ovviamente il pane, che da tempo non lo compriamo più.

Continua a leggere
Pubblicità
Standard
Non classé

Briosce con cuore di ricotta e gocce di cioccolato

La cosa che più amo fare in questo periodo è mettere le mani nella farina, impastare e creare pani e brioche soffici come nuvole.

Cerco di imparare più che posso nel riuscire a manipolare gli impasti per renderne il meglio delle loro qualità. Ci vuole conoscenza ed anche esperienza. Non è sempre cosi facile come sembra.

Continua a leggere
Standard
Non classé

Polvere di uova

Questo è tra i periodi in cui si consumano più uova, non solo per la settimana pasquale che le preparazioni sono sopratutto a base di uova ma anche la stagione primaverile, poichè si utilizano nelle frittate, nelle torte salate, in isalata, insomma in mille modi.

Continua a leggere
Standard