
Ho un periodo particolare, mi sento particolarmente fragile. Forse è il tempo che passa, la consapevolezza degli anni addosso e sentirseli tutti, a volte!!! Certi momenti tiro fuori la mia anima bambina, gioco con le bambole, approfitto delle ore da passare da sola mentre gli altri lavorano/studiano, io mi ricovero nelle mie piccole passioni e non è sempre la cucina. A volte puo’ essere un disegno, a volte un ritaglio di vecchi giornali dove creo fiori o anche stoffine perse da ricucire….a volte riprendo la lana, il filo e li lavoro.
Mi dedico molto alla casa, alle pulizie ed a riordinare angoli nascosti, poco usati, a riapropriarmene e rivalutarli spostando una sedia, una poltrona un quadro. Poi mi fermo, vorrei leggere ma non mi concentro, mi stanco gli occhi, mi stanco la mente. Questo mi fa sentire fragile e non mi piace!!!!
Strano che quando viene la sera mi riprendo e trovo ancora qualcosa da fare.
Poi penso, se riesco a combinare qualcosa di buono domani faro’ la foto, la mia più grande passione attuale, per cui mi impegno e spesso resto sveglia fino a tardi per realizzare l’ispirazione ed elaboro l’idea!!!

Tanto esubero di pasta madre in questo periodo, dovro’ usarlo tutto prima che si perda nell’angolo più oscuro del frigo.
Inizio da questi crackers semplicissimi!!!

Crakers
Ingredienti
150 g di esubero di pasta madre liquida 150 g di farina di farro, 25 g di olio d’oliva, un cucchiaino di sale, un cucchiaino di miele, un cucchiaio di semi di papavero
In una ciotola mescolare il lievito con la farina e l’olio aggiungere acqua finche si ottiene un composto morbido, non appiccicoso, aggiungere il sale, il miele, ed i semi di papavero. impastare, formare una palla e lasciare riposare un’ora a temperatura ambiente.
Prendere l’impasto formare delle palline, appiattirle sottilmente con il mattarello, disporre sul teglia da forno, spennellare di olio , infornare a 200C. per 10 minuti, girarli e continuare per altri 10 minuti. Fare attenzione a che non si scuriscono troppo.
Spegnere il forno e lasciarle per mezz’ora in forno semi aperto.