primavera

Panetti dolci al limone e basilico


Abbiamo piantato un piccolo albero di limoni durante la pandemia. ( tanto non sapevamo come passare il tempo) è stata si un’ottima cosa ma di limoni da due anni già non se ne sono visti tranne quelli che c’erano già. Due, anzi tre, piccolissimi limoni cosi’ carini che speravo aumentassero di volume

Già due anni attaccati ai rami ma nulla di nuovo.

Quest’anno l’ho anche potato per rafforzarlo e devo ammettere che è cresciuto un bel po’.

I limoni li ho staccati, se non il loro succo, almeno la buccia l’avrei potuta utilizzare.

Ingredienti

  • 110 g di farina di farro
  • 230 g di farina per tutti gli usi
  • 100 g di zucchero di canna chiaro+ 2 cucchiai per cospargere
  • 110 g di burro ( vegetale nel mio caso) ben freddo.
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 g di bicarbonato di sodio
  • 210 di panna liquida
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 10/15 foglie di basilico fresco
  • 25 g di bucce di limone ( un grosso limone biologico)
  • Il succo di mezzo limone
  • 1 pizzico di sale

Preparare il burro, avvolgerlo in carta forno e metterlo in congelatore almeno 1 ora prima di usarlo ( oppure la sera prima)

Tagliare la buccia del limone togliendo la parte bianca. Lavare le foglie del basilico e asciugarle bene.

Nel mixer versare 50 g di zucchero, le foglie del basilico e le bucce del limone, mixare finemente.

In un bicchiere di vetro versare la panna, aggiungere il mix precedente ed il succo del mezzo limone ed il grammo di bicarbonato di sodio. Mescolare fino ad amalgamare bene. Lasciare 5 minuti a temperatura ambiente.

In una ciotola  abbastanza capiente, o anche sulla spianatoia , versare le farine, il lievito, il sale. Fare un incavo nel centro e cominciare a grattugiare il burro freddo da congelatore. Usare le mani per lavorare la farina con il burro formando delle grosse briciole. Versare metà della preparazione liquida e l’estratto della vaniglia e mescolare con una spatola, man mano versare altra preparazione liquida fino a che sia assorbita, potrebbe non essere necessaria tutta, l’impasto deve risultare morbido ma non appiccicoso, nel caso mettete la parte restante da parte per spennellare la superficie degli scones

Versare l’impasto sulla spianatoia con poca farina e compattarlo senza troppo lavorare, formare un rettangolo ( tronchetto)  lungo 30/35 cm circa con spessore 2 millimetri e di larghezza 6/7 cm , oppure formare due rettangoli. Metterlo su carta forno ed in una teglia che lo contenga nella lunghezza e riporlo in congelatore per 15/20 minuti. ( Questo passaggio è interessante per poter tagliare successivamente bene i pezzi e far raffreddare il burro che darà consistenza friabile ai biscotti durante la cottura.

Preriscaldare il forno a 200°C, modalità ventilato. Posizione griglia medio alta.

Togliere i biscotti dal congelatore e tagliare 7/8 pezzi. Distanziarli nella teglia preparata con carta forno, spennellarli con il composto di panna restante oppure con panna liquida e cospargere di zucchero di canna, far cuocere da 20/25 minuti , dipende dalla grandezza dei biscotti e dal vostro forno. Saranno pronti quando la superficie sarà ben dorata.

Gustateli tipidi con un filo di burro , sono deliziosi!!!

Pubblicità
Standard

Una risposta a "Panetti dolci al limone e basilico"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.