primavera

Quadrotti alle zucchine

Le prossime giornate saranno piene, preparo il viaggio di ritorno alle mie origini, in Italia per più di un mese troverò una buona energia e quel distacco da qui che ogni tanto è necessario. Ma, non smetto di pensare che lascio due uomini da soli e che durante la mia assenza (magari si sentiranno meglio) mancheranno di qualche dolcetto, ed eccomi pronta a prepararne qualcuno in anticipo.

Continua a leggere
Pubblicità
Standard
crostate salate

Sfoglia con zucchine (le ultime) trifolate con Feta e qualche fettina di mela

 

 

Sfoglia con zucchine Feta e mele

Raro che io abbia il tempo di scrivere un’altro articolo in cosi’ poco tempo, più che il tempo é che per sedersi e scrivere in queste pagine bianche c’é bisogno di tranquillità e di una valida ricetta da condividere.

In verità sono tante le ricette semplici ( poca invece la tranquillità) che escono fuori dalla mia cucina e tutte molto inventate, specie quelle serali, improvvisate e con ingredienti che ci ritroviamo un po’ tutti in casa.

Questa é una delle tante che ho deciso di annotare e condividere per la sua estrema semplicità, da provare nei prossimi mesi anche con la Zucca che con le mele legherà senza alcun dubbio perfettamente.

Intanto provatela cosi.

Buona degustazione 🙂

Per una tortina di 20 cm di diametro

Ingredienti

  • Un rotolo di pasta sfoglia ( se avete il tempo fatevela in casa, io per ora ho utilizzato quella già pronta)
  • due zucchine piccole
  • 100 g di formaggio feta
  • 1 mela verde
  • un limone
  • uno spicchio d’aglio
  • prezzemolo a piacere
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale e pepe

Lavare ed asciugare la zucchina. Tagliarla a fette sottili e verarle in una ciotola. Condire con 2 o 3 cucchiai di olio, schiacciare lo spicchio d’aglio, tritare del prezzemolo finemente  e aggiungerli nelle zucchine, condire con sale e pepe e mecolare bene il tutto. Sbriciolare la feta ed aggiungerla mescolare.

Foderare con la pasta sfoglia lo stampo e tagliare la parte eccedente. Bucherellare il fondo della sfoglia con i rebbi di una forchetta e versare le zucchine distribuendole bene.

Con i resti della sfoglia, tagliare delle strisce ( anche se non sono perfette non importa) ed arrotolarle e posarle sulle zucchine formando un’aspirale.

Sbucciare la mela e tagliarla a fettine sottili, cospargere di limone. inserire le fettine di mele tra gli spazi della spirale ( dalla foto non si vedono bene).

Accendere il forno a 200°C.

Spennellare dell’olio sulla superfiecie della torta ed infornare per 25/30 minuti circa.

Nota: se volete provare con la zucca farà meglio passarla al tegame per darle più sapore.

Servire calda.

Grazie e siate felici 🙂

 

 

Standard
Non classé, Salato

Zucchine e Fiori

IMG_9546

Mi accoglieva sempre con i prodotti del suo giardino, dopo avermi abbracciata e stretta commosso e felice di vedermi dopo un lungo anno.

Fiero ed entusiasta di mostrarmi il suo lavoro, le verdure con i suoi frutti già maturi da raccogliere, le erbe aromatiche dal profumo inebriante e gli alberi da frutto. Ma quelli, che lui sapeva mi attiravano di più, erano i fiori di zucchine, raccolti al mattino presto tutti per me.

IMG_7723

Non é stato cosi’ quest’anno, papa’. Non c’é stato quel tuo lieve sorriso e sguardo sfuggente per nascondere la commozione ad accogliermi. Tu sempre discreto e mai esagerato ma di grande cuore e generoso. Ti ricordo cosi’ ed in tante altre sfaccettature tra quelle che ho anch’io di te.

Ho comprato le zucchine ed i fiori e li ho vestiti con pochi ingredienti, odorati di basilico e li ho presentati a tavola per la mia famiglia ed abbiamo parlato di te.

1-IMG_7674

Gaufres di zucchine e fiori

Ingredienti Per 6 Gaufres

  • 150 di farina semi integrale
  • 220 ml di latte di mandorla ( latte vaccino se preferite)
  • 30 g di burro fuso
  • 1 uovo grande
  • 1/2 bustina di lievito
  • 1 cucchiaio colmo di parmigiano grattugiato
  • 1 piccola zucchina
  • 6 fiori di zucchine freschissime*
  • 6 foglie di basilico profumato e fresco*
  • sale e pepe qb

Preparazione

Grattugiare la zucchina e metterla in una ciotola con mezzo cucchiaino  di sale marino, lasciarla riposare per 15 mn.

Setacciare la farina in una terrina, aggiungere il lievito, un pizzico di sale e pepe nero ed il parmigiano.

In una ciotola sbattere l’uovo aggiungere il latte ed il burro fuso e freddo. Versare questo composto liquido nella preparazione precedente. Mescolare velocemente con un cucchiaio di legno.

Lavare la zucchina grattugiata per togliere l’eccesso di sale e strizzarla bene dall’acqua.

Mescolarla nel composto precedente. Lasciare riposare l’impasto per mezz’ora in frigo.

Preparare la gaufriere e portate a temperatura secondo le istruzioni.

Prelevare un cucchiaio abbondante di impasto e versarlo su una metà della piastra ed un secondo sull’altra metà, mettere un fiore di zucchina sopra ed una foglia di basilico, chiudete la parte superiore della gaufriere e fare cuorere per 2/3 minuti, seguendo le istruzioni riportate sul vostro apparecchio.

Finire l’impasto e servire calde con salmone affumicato, con formaggio cremoso, con pomodori o quant’altro  si preferisce gustarele.

* Io non uso lavare i fiori di zucchina e neanche il basilico specie quando so che provengono da giardini sicuri, li strofino molto delicatamente con un foglio assorbente leggermente umido e non tolgo neanche il pistillo all’interno del fiore, mi accerto pero’ che non vi siano animaletti indiscreti.

Prendetevi cura di voi e serene vacanze ❤

Visualizza per stampare la ricetta

 

Standard