
Partendo dal presupposto che l’estate è finalmente arrivata, ( che non è sempre il caso, negli ultimi anni ) e che il calore che sole che sale dalla terra è cosi’ forte, in certe ore del giorno che non si ha voglia di cucinare , ma essenzialmente voglia di fresco anche a tavola, ma che non si riesce a rinunciare al dolce, ho iniziato a pensare come realizzarne uno senza troppe complicazioni.
Nelle mie intenzioni c’è in primis la semplicità e di elaborare un dolce adatto a tutti, sopratutto a quelli meno espertiin pasticceria per cui questo cheesecake con minimo sforzo mi sembra ideale per ottenere un effettto attraente, nonchè goloso e rinfrescante;
Non è una ricetta è un semplice assembaggio di ingredienti , estivo e poco calorico.
Partendo da una base di granola e mixata finemente , dopo avela compattata nelle formine ho solo aggiunto dello yogurt greco alla vaniglia e ….

Ingredienti per 4 formine
- 250 g di granola
- 2 cucchiai di olio di cocco o burro se preferite
- 250 g di yogurt greco alla vaniglia
- 100 g di panna vegetale
- 4/5 fragole belle profumate
- 25 g di zucchero di canna chiaro
Tagliare le fragole a pezzetti , mescolare con qualche goccia di limone (un paio, ma anche no) e lo zucchero. Mescolare e lasciare macerare mezz’ora. Schiacciarle con una forchetta per renderle come una purea
Mixare la granola con il burro. In 4 formine compattare il composto ottenuto e mettere in frizer. per 15 mn.
Montare la panna e mescolare lo yogurt con una spatola, aggiungendo le fragole .
Prendere le formine dal frizer e distribuire la crema. la quantità dipende dalla grandezza delle formine che userete.
Rimettere in frizer.
Prima di consumarle togliere dal frizer per 10 minuti.
A che serve il calore dell’estate senza il freddo dell’inverno a dargli dolcezza?
[What good is the warmth of summer, without the cold of winter to give it sweetness].
John Steinbeck [1]