estate

Frozen strawberry cheesecake

Partendo dal presupposto che l’estate è finalmente arrivata, ( che non è sempre il caso, negli ultimi anni ) e che il calore che sole che sale dalla terra è cosi’ forte, in certe ore del giorno che non si ha voglia di cucinare , ma essenzialmente voglia di fresco anche a tavola, ma che non si riesce a rinunciare al dolce, ho iniziato a pensare come realizzarne uno senza troppe complicazioni.

Continua a leggere
Pubblicità
Standard
Non classé, Salato

Zucchine e Fiori

IMG_9546

Mi accoglieva sempre con i prodotti del suo giardino, dopo avermi abbracciata e stretta commosso e felice di vedermi dopo un lungo anno.

Fiero ed entusiasta di mostrarmi il suo lavoro, le verdure con i suoi frutti già maturi da raccogliere, le erbe aromatiche dal profumo inebriante e gli alberi da frutto. Ma quelli, che lui sapeva mi attiravano di più, erano i fiori di zucchine, raccolti al mattino presto tutti per me.

IMG_7723

Non é stato cosi’ quest’anno, papa’. Non c’é stato quel tuo lieve sorriso e sguardo sfuggente per nascondere la commozione ad accogliermi. Tu sempre discreto e mai esagerato ma di grande cuore e generoso. Ti ricordo cosi’ ed in tante altre sfaccettature tra quelle che ho anch’io di te.

Ho comprato le zucchine ed i fiori e li ho vestiti con pochi ingredienti, odorati di basilico e li ho presentati a tavola per la mia famiglia ed abbiamo parlato di te.

1-IMG_7674

Gaufres di zucchine e fiori

Ingredienti Per 6 Gaufres

  • 150 di farina semi integrale
  • 220 ml di latte di mandorla ( latte vaccino se preferite)
  • 30 g di burro fuso
  • 1 uovo grande
  • 1/2 bustina di lievito
  • 1 cucchiaio colmo di parmigiano grattugiato
  • 1 piccola zucchina
  • 6 fiori di zucchine freschissime*
  • 6 foglie di basilico profumato e fresco*
  • sale e pepe qb

Preparazione

Grattugiare la zucchina e metterla in una ciotola con mezzo cucchiaino  di sale marino, lasciarla riposare per 15 mn.

Setacciare la farina in una terrina, aggiungere il lievito, un pizzico di sale e pepe nero ed il parmigiano.

In una ciotola sbattere l’uovo aggiungere il latte ed il burro fuso e freddo. Versare questo composto liquido nella preparazione precedente. Mescolare velocemente con un cucchiaio di legno.

Lavare la zucchina grattugiata per togliere l’eccesso di sale e strizzarla bene dall’acqua.

Mescolarla nel composto precedente. Lasciare riposare l’impasto per mezz’ora in frigo.

Preparare la gaufriere e portate a temperatura secondo le istruzioni.

Prelevare un cucchiaio abbondante di impasto e versarlo su una metà della piastra ed un secondo sull’altra metà, mettere un fiore di zucchina sopra ed una foglia di basilico, chiudete la parte superiore della gaufriere e fare cuorere per 2/3 minuti, seguendo le istruzioni riportate sul vostro apparecchio.

Finire l’impasto e servire calde con salmone affumicato, con formaggio cremoso, con pomodori o quant’altro  si preferisce gustarele.

* Io non uso lavare i fiori di zucchina e neanche il basilico specie quando so che provengono da giardini sicuri, li strofino molto delicatamente con un foglio assorbente leggermente umido e non tolgo neanche il pistillo all’interno del fiore, mi accerto pero’ che non vi siano animaletti indiscreti.

Prendetevi cura di voi e serene vacanze ❤

Visualizza per stampare la ricetta

 

Standard
bevande, Non classé

Lassi ananas, cocco e menta ed una punta di curcuma

Lassi lait d'amande, ananas, mente et curcuma

Negli anni addietro mi son troppo lamentata che qui, nonostante l’estate, continuasse a far freddo…be anche da accendere i riscaldamenti per tutto il mese di luglio. Il cielo sempre grigio da portarmi tanta tristezza e voglia di scapparmene al sole, al mare.

Da due anni, invece, le temperature sono cambiate anche qui in modo esagerato.

Si impone da settimane un caldo eccessivo ed insopportabile anche per me che adoro (adoravo) questa stagione, il calore della terra e della luce accecante del sole, colorata e premiata da un bel venticello fresco dovuto alla brezza marina del mio paese in Calabria, cosa impensabile e lontana dal verificarsi anche nell’immaginazione qui a Parigi.

Non ci resta che cercare refrigerio in qualsiasi modo, mettendo i piedi nelle fontane, bagnandoci continuamente il viso e le braccia, rifugiandoci nei negozi con “alta” e dannosa poi, aria condizionata e, sopratutto, bere tantissimi liquidi, particolarmente acqua non fredda.

Possiamo anche migliorare questi liquidi con dei grossi bicchieri di bevande alla frutta con ingredienti che rinfrescano e danno anche sazietà, cosi da evitare anche di mangiare, affamati, cibi pesanti.

Lassi , la mia bevanda rinfrescante é per 4 persone

  • 400 g di ananas maturo gia pulito della buccia e del cuore fibroso interno
  • 400 ml di latte di cocco
  • 50 g di scaglie di cocco fresco
  • 200 g di yogurt greco
  • 1 cucchiaio di zucchero di cocco o di sciroppo d’agave
  • 8 foglie di menta fresca
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere

 

In una ciotola mescolate 100 di yogurt con la curcuma e lo zucchero di cocco.

Nel mixer mettete l’ananas a pezzetti insieme alle scaglie del cocco ed al resto dello yogurt ed a 4 foglie di menta, mixate fino a ridurre ad una purea.  Aggiungete il latte di cocco e lo yogurt con la curcuma e lo zucchero, mescolate. ( se avete un mixer potente aggiungete anche dei cubetti di ghiaccio)

Filtrate in una grossa caraffa dove metterete le altre 4 foglie di menta pestandole prima leggermente. Mettete in frigo per 10 minuti e servite.

Piccola nota: potrete omettere lo yogurt se siete vegani ed aggiungere invece crema di cocco o di mandorle, al posto della curcuma potrete mixare insieme anche radice di zenzero fresco. Aumentate la dose di zucchero se vi sembra non troppo dolce.

Abbiate cura di voi

 

Viasualizza per stampare la ricetta

 

 

 

 

Standard