estate

Frozen strawberry cheesecake

Partendo dal presupposto che l’estate è finalmente arrivata, ( che non è sempre il caso, negli ultimi anni ) e che il calore che sole che sale dalla terra è cosi’ forte, in certe ore del giorno che non si ha voglia di cucinare , ma essenzialmente voglia di fresco anche a tavola, ma che non si riesce a rinunciare al dolce, ho iniziato a pensare come realizzarne uno senza troppe complicazioni.

Continua a leggere
Pubblicità
Standard
Dolci, Non classé

Pie di frutti rossi

2-IMG_4618

Abitudini immutabili le mie, non bevo mai una tazzina di caffé o una grande tazza di té, rigorosamente senza zucchero, accompagnata da un dolce , un pasticcino, una briciolina golosa.

Lo so, significa essere dipendenti allo zucchero e me ne rendo conto visto la voglia irrefrenabile di fabbricare dolci almeno tre volte a settimana. Per fortuna nessuno é obeso in famiglia anche se l’abuso dello zucchero col tempo puo’  portare  problemi alla  salute.

Ma i miei dolci contengono almeno il 30% di zucchero in meno rispetto alla ricetta originale.

Questa pie é un’esempio.

3-IMG_4627

Ho preparato la frolla all’olio di mia mamma che mi viene facile da fare senza pesare gli ingredienti, ho pero’ aggiunto del burro, poco ma sufficiente per darle quella texture che caratterizza quasi la maggiorparte dei dolci marocchini e che a me piacciono tanto. E poi un ripieno di frutti rossi che in questo periodo invadono i mercati, cosi’ colorati ed attraenti che compro  quasi magneticamente. Un dolce semplicissimo, quali sono tutti i miei dolci e che essendo cosi’ buono l’ho subito fotografato prima dell’arrivo dei miei figli, non sarei riuscita altrimenti.

Non ha nulla di straordinario , cosi come tutte le cose che faccio d’impulso, sento il bisogno di condividerlo in questo spazio, sperando che qualcuna e perché no , qualcuno, tra di voi  possa realizzarlo al più presto.

 

Non ho dosi precisissime da dare poiché l’ho fatta ad occhio ma se seguirete bene le istruzioni non potrete che realizzare questa pie alla perfezione.

1-IMG_4605

La tazzina che vedete nella foto é invendita nel mio mini mini shop Etsy

Pie di frutti rossi con frolla all’olio e burro

 

Per la frolla

  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • due cucchiai di zucchero
  • farina per dolci qb
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 2 cucchiai  di burro morbido
  • 1 pizzico di sale marino
  • 1 pizzico di lievito per dolci
  • la buccia di un limone grattugiata

per il ripieno:

  • 150 g di lamponi freschi
  • 100 g di mirtilli
  • 100 g di fragole
  • 100 g di ciliegie amarena snocciolate
  • il succo di mezzo limone
  • 2 cucchiaini di maizena
  • 4 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Prepara la frolla: in una terrina sbatti l’uovo intero con il tuorlo, aggiungi l’olio e lo zucchero sbatti fino ad emulsionare bene tutto insieme, aggiungi il pizzico di sale, la buccia del limone grattugiata e poi il primo cucchiaio di farina con il pizzico del lievito, mescola con un cucchiaio di legno e  poco per  volta a cucchiaiate aggiungi ancora  farina ed il burro morbido, fino a che si formi un’impasto che sia possibile lavorare con le mani, non deve risultare né appiccicoso né troppo secco. Se aggiungi gradatamente la farina sarà facile rendertene conto. Dividi questo impasto in due parti, una leggermente più grande dell’altra.

Prepara una tortiera di 22 cm di diametro, rivestendola di carta forno. Stendi il primo impasto, quello più grande formando la base e disponila sulla carta forno e nella tortiera. Punzecchia sul fondo con una forchetta e metti in frigo, nel frattempo che prepari la frutta ed accendi il forno a 200°C. per preriscaldarlo.

Un una zuppiera e dopo averla lavata, versa i frutti rossi, le fragole tagliete in due se sono grosse e le ciliegie snocciolate. Aggiungi lo zucchero, la cannella, la vaniglia ed il limone, mescola lascia riposare 5 minuti. Assaggia un frutto se per te é poco zuccherato aggiungine ancora a tuo gusto. Infine mescola alla frutta i cucchiaini di Maizena.

Intanto stendi l’altra frolla, la più piccola , per ricoprire la frutta.

Prendi la tortiera con la base in frigo e versa la frutta con tutto il suo succo. Copri con la frolla e sigilla i bordi. Cospargi con un cucchiaio di zucchero la superficie ed inforna per 30/35 minuti a forno ventilato e nel ripiano centrale del forno.

Lascia intiepidire e servi con una pallina di gelato alla vaniglia o con sorbetto al limone.

Piccola nota: se provi la ricetta e non trovi che sia di tuo gradimento o trovi qualcosa di sbagliato sarei molto felice se gentilmente tu possa comunicarmelo. Grazie!

Visualizza la versione stampabile

 

 

Standard
dessert di frutta

Zuppa fredda di anguria e fragole con menta e madelaines al rum

3-IMG_4570

Era il mare già dal primo giugno. Qualche volta anche prima, ma io preferivo andarci in spiaggia dopo che la pelle  fosse colorata un po’.

Nei ritagli di tempo, nell’intermezzo della pausa pranzo, velocemente rientravo a casa e con una fetta di anguria in mano ed il costume subito  indossato, andavo.

Certo , anche un libro mi accompagnava, inevitabile era la lettura sotto l’ombrellone, divoravo Agatha Christie, non ce ne uno che io non abbia letto senza mai scoprire l’assassino.

Con il fiato sospeso fino all’ultima pagina, con la pelle lucida e profumata di vaniglia mi coloravo e mi riempivo di sole e di salsedine.

Ieri ho indossato il mio primo vestito d’estate. Ho le gambre bianche da spavento, la pelle stanca e spenta ed il costume é di un solo pezzo, non c’é il mare ma ho il giardino, ho la sdraio e non c’é bisogno d’ombrellone, tento di colorarmi la pelle lucida che profuma di vaniglia.

Tra un mese si parte.

5-IMG_4557

Mangio una grande fetta di anguria. Al primo morso é subito il mare.

 

La ricetta di queste Madelaines non mi ha completamente soddisfatta a differenza di questa, Madelaines all’orzata,  fatta quelche anno fa, grande soddisfazione; come si dice non lasciare la via vecchia per quella nuova. Dunque, vi scrivo comunque la ricetta se vi va di farle. Le ho prese sul libro La Pâtisserie – Ed. Marabout. Ho solo aggiunto due cucchiai di rum, ma non credo sia stato questo che abbia cambiato la consistenza di questi deliziosi dolcetti francesi.  

La Zuppa di anguria, l’ho scoperta qualche anno fa in un ristorante a Parigi, ovviamente non mi hanno dato la ricetta ma io a secondo dei sapori che percepivo ho cercato di annotarli e questa mia versione si avvicina di molto e poi…..se avessi avuto dei lamponi!!!!  testero’ la prossima volta 😉

4-IMG_4565

Zuppa fredda di anguria e fragole con menta e madelaines al rum

Per 4 persone:

  • 500 g di anguria
  • 200 g di fragole
  • 10 cl di vino bianco dolce fresco
  • 2 madelains
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo aromatizzato alla vaniglia
  • 4 foglie di menta fresca

Metti tutti gli ingredienti in un mixer  fino a rendere il tutto molto fluido.  Servi immediatamente.

 

Per le Madelaines ricetta Marabout

  • 75 g di burro
  • 2 uova intere ed un tuorlo
  • 70 g di zucchero
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • 60 g di farina bianca
  • 2 g di lievito
  • 2 g di sale
  • due cucchiai di rum bianco

In una terrina sbatti  con le fruste le due uova con il tuorlo.  Fai sciogliere il burro. Versa lo zucchero con i semini della bacca nelle uova. Mescola la farina con il sale ed il lievito. Setacciala direttamente nelle uova e amalgama il tutto con una spatola. Versa il burro caldo a filo mescolando energicamente con la spatola. Copri e metti in frigo per 12 ore.

Accendi il forno 210°C.

Versa il rum nel composto tolto dal frigo e mescola per integrarlo bene.

Imburra uno stampo da madelaines, se in silicone imburra ugualmente ma  leggermente. Con un cucchiaio distribuisci l’impasto fino all’orlo. Informa per 10 minuti. Lascia raffreddare e togli dallo stampo.

Visualizza per versione stampabile

 

 

 

 

 

Standard