estate

Coffeecake alla frutta


Questa notte ha piovuto tanto e l’aria è fresca, nonostante l’estate si sente. L’odore della terra è diverso, dell’erba, dei fiori bagnati sale fin sopra, nella camera ed io mi sveglio.

Mi alzo all’alba in estate, la luce filtra già forte. Lascio sempre la finestra aperta d’Estate.

Raccolgo la frutta nel paniere. Poca ma sufficiente per realizzare qualcosa che avevo in mente da un po.

Non esistono dolci perfetti, l’ultimo che fai sembra quello perfetto, a dire di mio marito questo lo è.

Senza burro ma soffice e umido il cake della domenica. Una sorpresa piacevole di gusto e di texture con il croccante del crumble, deciso all’ultimo momento per armonizzare il tutto.

Oltre che facile e veloce da fare, variando la frutta in base alle stagioni, si ottiene un risultato ogni volta delizioso

Nel crumble avrei voluto aggiungere delle nocciole tritate o delle mandorle o anche noci, frutta secca insomma ma ne ero sprovvista, cosa che faro’ nei prossimi mesi e già immagino in autunno con una composta di frutta agrumata credo sarà super perfetto.

Coffecake alla frutta

Ingredienti

  • 1 piccola mela
  • 60 g di mirtilli
  • 20 g di lamponi o fragole
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna scruto
  • 1 cucchiaino di cannella (facoltativo)
  • 1 uovo grande
  • 50 g di zucchero di canna chiaro
  • 60 ml di olio di oliva o neutro
  • 60 g di yogurt greco alla vaniglia o neutro
  • 130 g di farina per dolci
  • 4 g di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di sale

Per il crumble

  • 60 gr di farina
  • 40 gr di zucchero
  • 30 g di burro freddo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Sbucciare la mela tagliarla a pezzetti piccoli e metterli in una ciotola insieme ai lamponi ed ai mirtilli. Aggiungere lo zucchero e la cannella e mescolare bene . Lasciare riposare 15mm

Preparare uno stampo da plumcake con carta forno.

Preriscaldare il forno a 180]C.

Preparare il crumble, utilizzare una piccola ciotola versare la farina, lo zucchero la vaniglia ed il burro freddo a pezzetti. Formare delle grosse briciole e mettere in frigo fino al momento di servire.

In una ciotola setacciare la farina aggiungendo il lievito, il sale.

In un’altra ciotola versare l’olio e lo zucchero, montare qualche minuto con le fruste a mano, aggiungere l’uovo e continuare a montare. Aggiungere le polveri, amalgamare bene l’impasto.

Prendere lo stampo e versarne la metà sul fondo livellando con il fondo di un cucchiaio. (Attenzione a ben dividere l’impasto che non è molto)

Sopra l’impasto mettere metà della frutta. Cospargere eventualmente di un cucchiaio zucchero di canna mixato ad un cucchiaino di cannella( io non omesso questo passaggio ma il risultato è senz’altro migliore per chi ama i dolci “dolci”)

Distribuire uniformemente l’altrà metà dell’impasto e sopra l’altra parte di frutta, anche parte del succo prodotto.

Cospargere infine con il crumble e l’eventuale aggiunta di un cucchiaio di zucchero e cannella.

Infornare per 30/35 minuti in posizione medio bassa del forno.

Provare sempre prima di spegnere il forno con uno stecchino il grado di cottura.

Lasciare intiepidire ed estrarre il dolce dallo stampo a raffreddare su di una gratella.

Alla luce del mattino, mi ricordai di quanto mi piacesse il suono del vento tra gli alberi. Mi rilassai e chiusi gli occhi, e fui confortato dal suono di un milione di piccole foglie che ballavano in una mattina d’estate.

(Patrick Carman)

Buona degustazione.

Pubblicità
Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.