minestre

Minestrina "scalda cuore"



Ecco la minestrina della mia infanzia fattaci, molto spesso, da mia mamma ed in particolare nei momenti di debolezza, influenza o altri piccoli malanni che ci colpivano quando eravamo bambini.

L’influenza che ci ha colpiti un po’ tutti a turno in famiglia mi ha fatto ricordare questa delicata minestra che presi da brividi febbrili, dopo averla mangiata ci ha riscaldato veramente il cuore.

Nel mettere questo titolo scalda cuore” alla mia minestrina mi ricordo, solo un’istante dopo, di aver letto sul blog di Claudia la sua cioccolata scalda cuore evidentemente ho avuto l’idea di associarlo alla mia minestrina, perché oltre tutto mi riporta a ricordi di infanzia, spero che Claudia non la prenda a male.

La ricetta:

400 g. di pastina ditalini rigati
brodo vegetale
2 uova
2 cucchiai abbondanti di parmiggiano
la buccia grattuggiata di mezzo limone
olio d’oliva evo

Preparate il brodo vegetale con carota e sedano, sale o un dado vegetale.
Aggiungete la pastina al bollore dell’acqua.
Sbattete le due uova con il parmiggiano e la buccia del limone grattuggiato.
Alla fine della cottura della pastina mescolate le uova e servite caldo con crostini ed un filino d’olio d’oliva.

Pubblicità
Standard

12 risposte a "Minestrina "scalda cuore""

  1. Mari…rubato?,ma che dici, qui è tutto una condivisione, nell’istante in cui lo metti in rete, ma non posso negarti di essere stat felice di essere nominata addirittura nel corpo del post:*tanti bacettiCla

    "Mi piace"

  2. @Francesca: hai perfettamente ragione le minestrine vanno mangiate anche quando si sta bene. @Claudia: mi sento sollevata, avevo paura di averti “rubato” qualcosa, sei molto gentile grazie.

    "Mi piace"

  3. ma ciao scaldacuore!sono onorata di essere stata nominata anche nel corpo di un post :***grazie per il premio, ho finalmente pubblicato il post indicando altri 10 (11) blog da nominare.Ovviamente ho lasciato un commento ringraziandoti :*bacettiCla

    "Mi piace"

  4. io amo moltissimo questi minstre, mi chiedo sempre perchè me le faccio solo quando sto male. Non ho mai provato con le uova. Spero che ora stiate meglio, ben scaldati da questa minestra :-)Francesca

    "Mi piace"

  5. @Marcella,era l’ultimo pacchetto di pastina piccola che mi trovavo in casa, anche mia mamma faceva i semi di mela.@Gaillis, sai le stelline ai mie figli piacevano molto quando erano piccoli ora sono cresciuti e non mi permettono più di fare cose da “piccoli”, cosi mi rispondono. Il tempo? oggi finalmente c’é il sole, ma fa freddo.

    "Mi piace"

  6. anch’io la minestrina!! In questi giorni ho mangiato solo minestrine brodini, ma a me piacciono…solo che io ci metto le stelline, la mia mamma usava quelle: è una regressione all’infanzia, questo è ovvio.Che tempo fa lassù? Qui un bel freddo…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.