
Ancora due giorni e partiro’ anche io per poco in un luogo caldo, dove il cielo è sempre blu ed il sole presente perennemente.
Qui in Agosto non si starebbe male se il clima sarebbe un po’ più estivo. Facile è spostarsi ovunque, poche auto e minima folla nei supermercati che finalmente ci prendi gusto anche a passarci più tempo del solito.

Peccato pero’ che piove spesso ed i vestiti leggeri restano in armadio.
Ma il sole in cuore lo si puo’ avere con il cibo, scegliendo i frutti che ci regala il caldo e tutte gli ortaggi meravigliosi di questo periodo.
Prima di andare, come spesso capita ho dei resti di ortaggi in frigo che non riesco a consumare e per meglio utilizzarli ho pensato a dei muffins salati.
Ma prima di me ci ha pensato lei, COOK REPUBLIC che negli ultimi tempi sta coinvolgendoMI e conquistandoMI completamente con le sue preparazioni originali assolutamente di indiscutibile per bontà.
Ho , ovviamente, preso al volo la sua ricetta, non avrei nulla cambiato se non qualche piccola variazione per motivi logistici ( quello che mi trovavo in casa) ed il risultato è perfettamente riuscito, sono cosi’ buoni più delle mie aspettative.
Di seguito la sua ricetta per intero e in parentesi grassetto le mie varianti.

Ingredienti
- 160 g di farina di farro ( per me 100 g di farina di farro e 60 g di farina di mais fioretto)
- 45 g di fiocchi d’avena
- 110 g di quinoa cotta
- 2 cucchiaini lievito in polvere
- 1 cucchiaino Timo essiccato
- 1 cucchiaino paprica dolce
- ½ cucchiaino curcuma
- 1 cucchiaino fiocchi di peperoncino rosso
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1 porro grande , affettato sottilmente e tritato solo bianco ( per me due cipolle bianche medie)
- 4 spicchi d’aglio , tritati
- 4 cipollotti , affettati sottilmente (solo la parte verde)
- 60 g di foglie di spinaci novelli, tritate
- 1 carota media , pelata e grattugiata
- 125 ml di olio d’oliva
- 2 uova , leggermente sbattute
- 60 ml di latte a scelta ( per me 60 ml di latticello)
- 3 cucchiaini senape
- semi di zucca, o semi vari
Istruzioni
- Preriscaldare il forno a 200°C (180°C se ventilato). Ungere con del burro i fori di una teglia da muffin a 12 oppure usare i pirottini di carta.
- Mescolare la farina di farro con la farina di mais, i fiocchi d’avena, la quinoa cotta, il lievito, il timo, la paprika, la curcuma, il peperoncino e il sale in una ciotola capiente.
- Scaldare un cucchiaio di olio in una padella media a fuoco medio. Aggiungere le cipolle affettate sottili e l’aglio. Soffriggere per qualche minuto fino ad appassire. Aggiungere le parti verdi del cipollotto. Cuocere per 1-2 minuti per stufare ed insaporire bene il tutto. Aggiungere gli spinaci e cuocere per un altro minuto fino a quando gli spinaci saranno appassiti. Togliere dal fuoco e raffreddare leggermente.
- Aggiungere le verdure cotte nella ciotola del mix di farina.
- Aggiungere la carota, l’olio, le uova, il latte ( oppure il latticello) e la senape. Mescolare bene con un cucchiaio di legno fino a quando non sarà ben amalgamato.
- Versare l’impasto per muffin nei fori per muffin preparati fino a riempirli per due terzi. Cospargere i muffin con i semi di zucca. o semi vari.
- Cuocere in forno preriscaldato per 30-35 minuti fino a doratura in superficie. Togliere dal forno. Gustatela tiepida o conservatela in frigo fino a tre giorni e in freezer fino a due settimane.
LINK PER STAMPARE
„Il mio cervello si prende una vacanza solo per lasciare più spazio al mio cuore“ — Bruce Springsteen