antipasti

Rotolo salato con peperoni e formaggio alle erbe


Rotolo al parmigiano con peperoni marinati e formaggio alle erbe

Version française en bas

Per il concorso sotto l’ombrellone di GialloZafferano Sapori di sfida 3° edizione ho immaginato questo rotolo…ma proprio immaginato mentre al mercato prendevo con scrupolosita i miei due peperoni rossi…immaginavo già di grigliarli sulla piastra, di farli assaporare in una marinata tutta mediterranea e di arrotolarli con un formaggio cremoso in un impasto mordido come una briosce…eccovi raccontata la cronostoria del mio rotolo e che ho realizzato subito tornata a casa altrimenti mi sarebbe sfuggita l’idea. Il mio motto é: cogliere l’attimo subito, altrimenti dopo ti passa e non ti ricordi più…a me no che non ti appunti tutto su una agendina…ma io preferisco fare subito e appuntarmi tutto minuziosamente mentre sono all’opera, su una agendina. Avevo proprio voglia di fare un rotolo salato e cercata la ricetta più appropriata me l’ero appiccicata proprio sopra la cappa con delle pinzette a calamita…ma questo non interessa nessuno. Passo subito alla ricetta…premettto che questo rotolo é più buono il giorno dopo e che per questo l’ho immaginato “sottol’ombrellone”….fresco, colorato, gustoso , con una insalatina croccante é un pranzetto leggero da fare sulla spiaggia!
La ricetta di questo rotolo é di Daniela del blog Campo di fragole – un’impasto riuscitissimo che troverete suul suo blog cliccando qui.….ottimo per essere farcito in modi diversi e renderlo gustoso secondo la propria inventiva; la base resta identica all’originale, ho variato solo la farcitura. Colgo l’occasione per salutare con affetto Daniela.
Rotolo al parmigiano con peperoni marinati e formaggio alle erbe

Rotolo salato con formaggio e peperoni marinati

Ingredienti:

  • 4 uova
  • un bel pizzico di sale
  • 50 gr di burro fuso
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva extra vergine
  • 4 cucchiai colmi di farina
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere50-
  • 70 gr di parmigiano grattugiato

Per la farcia:

  • un peperono rossoGrassetto
  • un pizzico di origano
  • 5/6 cucchiai d’olio evo
  • sale e pepe
  • 200 g di formaggio cremoso tipo philadephia
  • un cucchiaino di erba cipollina
  • uno spicchio d’aglio schiacciato
  • un cucchiaino di menta tritata fine
  • sale – pepe
Far grigliare il peperone sulla piastra, chiderlo in una busta di plastica e lasciarlo una mezz’ora finché si intiepidisca e facilmente togliergli la pelle. Pulirlo dai filamenti bianchi e disporlo in un piatto fondo ricoperto d’olio, di origano, sale e pepe. Lasciarlo in questa marinata il piu’ a lungo possibile. Per questa preparazione potrete prevedere di farlo anche il giorno prima.

Il biscotto:Sbattere le uova con il sale. Aggiungere il burro e l’olio e sbattere fino a che raddoppia di volume.Mescolare il lievito alla farina e satacciarla sul composto di uova, burro ed olio. Sbattere con le fruste per amalgare il tutto. Aggiungere il parmigiano con un cucchiaio di legno. Con questo composto riempiere un tegame 27X23 ricoperto da carta forno e dinfornare a 200 ºC per 15 minuti.Inumidire un canovaccio e appena il pan di spagna e’ pronto disporlo con la carta forno stessa sul canovaccio, ricoprire con un altro foglio e iniziare l’arrotolamento. Stringere bene i lati del canovaccio e lasciarlo raffreddare per circa 10 minuti. Srotolare, togliere la carta forno interna e arrotolare di nuovo.

Per la crema:Mescolare il formaggio cremoso con l’erba cipollina, la menta tritati fine, sale e pepe e lo spicchio d’aglio ridotto a purea. Sdrotolare il rotolo e spalmarvi il formaggio uniformemente, sistemare le falde del peperono sgocciolato dalla sua marinata, sul formaggio e rotolare tutto insieme con delicatezza. Chiudere il rotolo in carta d’alluminio e mettere in frigo almeno tre ore prima di essere tagliato. Servirlo freddo con la marinata restante dei peperoni.
Questa ricetta partecipa al concorso ” Ricette sotto l’ombrellone” Sapore di sfida III –

Logo_Sapore_di_Sfida_1

Stampa la ricetta

Version française
Rotolo al parmigiano con peperoni marinati e formaggio alle erbe

Roulé de genoise au poivron mariné et crème de fromage aux herbes
Ingredients:
Pour le biscuit
4 oeufs
une pincée de sel
50 g de beurre
2 càs d’huile d’olive
70 g de parmesan râpé
1 càc de levurmenthee chimique
4 càs de farine

Pour la farce
1 poivron rouge
5 càs d’huile d’olive
1 c à c de origan seché
sel – poivre

200 g de fromage tipe Saint Moret
1 càc de menthe fraiche
1 càc de ciboulette
une gousse d’ail
sel – poivre

Faites griller le poivron au barbecue ou sous le grill du four ou sur une poêle en fonte sur le gaz, jusqu’à ce que la peau soit presque entièrement noircie et cloquée. Enfermez-les ensuite dans un sac en plastique (type congélation) fermez le sac et attendez 30 mn. En refroidissant, l’humidité va décoller la peau du poivron, laquelle est particulièrement rétive sinon. Pelez les poivrons, ôtez le pédoncule, les graines et les côtes intérieures, et coupez-les en lanières. Salez, poivrez, arrosez copieusement d’huile d’olive et d’origan. Laissez-les mariner au frais pendant un’heure minimum. Pour cette préparation, vous pouvez-le préparer un jour à l’avance
.
Préparer le biscuit : Battre les oeufs avec le sel longuement au fouet éléctrique. Ajouter l’huile et le buerre fondu, continuez à battre jusqu’à ce que le mélange soit redoublé, ajoutez la farine et la levure tamisés, toujours sans cesser de fouetter. Ajoutez le parmesan à l’aide d’une maryse. Verser dans un moule rectangulaire (27×23) en silicone ( si pas en silicone, sulfuriser le moule ). Enfourner 10 à 15 min à 200°C. Démouler le roulé sur un un torchon humide puis recouvrir avec un feuille de papier sulfurisé et rouler en serrant bien, laissez réposer pendant 10 min. Deroulez et enlevez le papier sulfurisé et rouler à nouveau.

Préparer la crème : Pendant la cuisson du roulé. Dans un bol, mélanger le fromage avec la ciboulette et la menthe hachées très finements, la gousse d’ail en purée, sel e poivre.
Montage : Déroulez délicatement le biscuit, y étalez la crème et disposez le poivron bien égoutté de sa marinade , enroulez -le délicatement. L’envelopper du film transparent bien serré et réfrigérer jusqu’au moment de couper en tranches et de servir assaisonner de marinade.

Rotolo al parmigiano con peperoni marinati e formaggio alle erbe

Imprimer la recette

Pubblicità
Standard

28 risposte a "Rotolo salato con peperoni e formaggio alle erbe"

  1. Pingback: Finger food – Antipasti – Stuzzichi | Via delle roSe

  2. @tutte…amiche grazie della vostra visita e mi scuso se non risco a salutarvi una per una…sono in fase di valige e vorrei pure riuscire a postare più ricette possibili prima della partenza…spero di riuscire…perché sono ricette estive e fresche e quando torno é già troppo tardi…un abbraccio e grazie mille di cuore!!!

    "Mi piace"

  3. Ma che bella idea il rotolo salato!!! Io non sono molto brava nella pasta biscuit dei dolci, mi rimane sempre un po' frittatosa, ma voglio provare a seguire la tua ricetta… forse, se la prospettiva è un piatto salato, sono anche più motivata!!!

    "Mi piace"

  4. sai che mi era sfuggito il pandispagna salato di Dany??? Queso gia' lo pregusto, insieme alla ripetizione del mio sport preferito dell'estate, grigliare peperoni rossissimi!! Un bacio grande :**)

    "Mi piace"

  5. Tempo fa scovai questa ricetta su una rivista di mia madre (prevedeva per l'appunto una farcia con peperoni) e provai, ma estaticamente non riuscì bene.Poi vidi quello di Daniela e archiviai la ricetta, ma ora rivedendo il tuo, grande è il desiderio di riprovarci e cancellare il primo fallimento.Di certo fa al sua bella figura in qualsiasi contesto: sia esso ombrellone che buffet :))In bocca al lupo!

    "Mi piace"

  6. che meraviglia e che delizia Mari… dev'essere squisito! Il sapore dei peperoni gli conferirà sicuramente un sapore buonissimo, deciso, unico… che buono! Che poi, dopo averlo grigliato e spellato, risulta di una morbidezza tale.. che è una meraviglia trovarselo sotto i denti.. in più, accostato al formaggio spalmabile, è perfetto.

    "Mi piace"

  7. ma che bellissima idea!seguo da circa un anno il tuo blog, ma fino ad ora ho avuto soggezione di evidenziarmi ma poi mi son detta perché no? ed eccomi qui! complimentissimi! mi piace tantissimo il tuo stile!un abbracciodida

    "Mi piace"

  8. Questo è un CAPOLAVORO!!! Hai avuto un'idea grandiosa con la quale partecipare a questa sfida, noi ne siamo rimasti conquistati totalmente, complimenti per la scelta degli ingredienti, è semplicemente perfetta!Un abbraccio da Sabrina&Luca

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.