dessert di frutta, primavera

Involtini Primavera alle fragole


Involtini primavera con fragole e fiori di malva
Non sono gli involtini che tutti conosciamo, si vede benissimo dalle foto, sono completamente differenti ma li ho chiamati cosi’ perché fanno primavera, non certo voglio “rubare” il nome a quelli ben più famosi.

Dunque, sono involtini dolci, colorati e golosi al punto giusto, non troppo ricchi di grassi, bastano per rendere, insieme ad una buona tezza di te, un pomeriggio qualsiasi, un’ottima pausa familiare, godendosi l’arietta fresca ma soleggiata di una tranquilla domenica primaverile, proprio come piace a me.
La ricetta é presa sulla rivista “Version Femina” Hors-sèrie 2008 e rivisitata da me

Fragole,malva,mandorle,coco

Per 4 persone

5 fogli di pasta brick

200 g di fragole

1 cucchiaio di fiori di malva secchi

40 g di mandorle a lamelle

1 cucchiaio di cocco grattuggiato

1 bianco d’uovo

1 cucchiaio di zucchero

30 g di burro fuso

Lavate bene le fragole e tagliatele in quattro o a pezzetti se sono troppo grosse. mettetele in un ciotolina con le mandorle, i fiori di malva e lo zucchero,mescolate dolcemente e lasciate riposare.

Riscaldate il forno a 200°C. – Tagliate le foglie di brick in quattro e spennelatele una per una con il burro fuso e il bianco d’uovo. Mattete al centro un cucchiaio di farcia e rotolate formando dei cigari.

Metteteli sulla placca del forno ricoperta dell’apposito foglio ed infornate per 10 minuti. All’uscita del forno cospargeteli di noce di cocco grattuggiata e seviteli tiepidi con crema inglese o altra salsa che preferite.


En français, s’il vous plait


Involtini primavera con fragole e fiori di malva

Involtinis des fraises à la noix de coco
recette prise sur le magasine VersionFemina 2008 et adapté par moi même

Pour 4 personnes

5 feuilles de brick

200 g di fraies

1 c à s de fleur de mouve sechée

40 g d’amandes effilées

1 c à s de noix de coco en poudre

1 blanc d’oeuf

30 g de beurre fondu

Rincez rapidement les fraises. equeutez -les et coupez-les en quatre ou en petits morceau si elle sont trés grosses. Mettez-les dans un saladier. Ajoutes les amandes et le fleurs de mouve. aupoudrez de sucre et mélangez délicatement. prechauffez le four à 220°C. Coupez le feuilles de brick en quatre, badigeonnez -les de beurre fondu et du blanc d’oeuf, mettez au centre la preparation de fraises et roulez-les en cigares. Placez-les sur la plaque di four recouverte de papier sulfurisé. Enfornez pour 10 min. A la sorti du four saupoudrez-les de noix de coco râpé.

Servez les cigars tiède avec une crème anglaise.

Involtini primavera con fragole e fiori di malva
Pubblicità
Standard

26 risposte a "Involtini Primavera alle fragole"

  1. Toujours et toujours des photos magnifiques…Tu verras, c’est délicieux la petite recette que nous avions dans la tête toutes les deux…et tes enfants aimeront….As-tu maintenant une news ?????..je t’envoie des tonnes de kikouuuuu à toi et ta petit famille…à bientôt bella ragazza…

    "Mi piace"

  2. Hai fatto benissimo a chiamarli primavera perchè mai come in questo caso il nome è più azzeccato! Mi piacciono perchè sono un dolce invitante e raffinato, ma nello stesso tempo leggero ;):*

    "Mi piace"

  3. non ho fatto ancora in tempo a congratularmi per la finale di squisito e spero tanto che ne uscirai vincitrice! in bocca al lupo tesoro (commento poco perchè da un po’ ho qualche problemino di vita, ma non ho mai smesso di seguirti passo-passo, lo sai. Del resto come potrei … ti adoro!)baci e dai incrociamo le dita e facciamo il tam tam elettorale 😛

    "Mi piace"

  4. Non così raffinati e curti e tanto meno senza cocco li manigiai una volta al Mc Donalds, sostituivano i classici mini apple pie, e li trovai deliziosi. Li avevo dimenticati e adesso mi sono innamorata di questi tuoi, veramente incantevoli

    "Mi piace"

  5. Che golosità, tu ci vizi con tutte le cose buone che sforni, questi involtini sono da delirio, le fragole sono una nostra passione e quasi ogni sera ce le ritroviamo sul tavolo, ci piacciono anche così, semplici, semplici! Cocco e fragole, che bell'abbinamento e le lamelle di mandorle, cadono a pennello!Baci da Sabrina&Luca

    "Mi piace"

  6. IO trovo che il nome sia molto più consono ai tuoi involtini, se non fanno pensare alle primavera loro … chi?P.s. grazie infinite per la risposta e per la tua cortesia di sempre:) Buona domenica!

    "Mi piace"

  7. La pasta brick è un po’ un problema, a trovarsi, qui da me…ma magari con la fillo il risultato può essere buono…che dici? Meravigliosa Mariluna, come sempre….baci 😀

    "Mi piace"

  8. Che bella l’immagine di una gustosa merenda domenicale…Ottima idea questi involtini dolci, non ci avevo mai pensato! Chissà però dove la trovo la pasta brick, qua non si riesce a trovare neanche la fillo…Buona domenica!

    "Mi piace"

  9. Una bella ricetta fresca e golosa!!!io uso la pasta “filo” che è piu utilizzata nel paese di mio marito. Probero tua ricetta con la “filo”, dovrebbe uscire bene anche con questa.. Grazie.Buona sera. Marina 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.