cacao, cioccolato, Secondi di carne

Straccetti di manzo marinati e al cioccolato


Straccetti di manzo marinati e al cioccolato

Version française de la recette en bas

Ho rivisto , già la terza volta, il film  Le Chocolat con la meravigliosa Juliette Binoche …ditemi, se l’avete visto,…se non vi fà sognare, estasiare, percepire quel meraviglioso profumo di bontà che é quando si mescola il cioccolato nel mentre lo si fa sciogliere  e tuffarsi dentro  in una di quelle ciotole piene di questo fluido libidinoso!!! e non nego la splendida presenza del fantastico Johnny Depp che corona il tutto in un film da vedere e rivedere e leggere anche il libro perché ne vale proprio la pena…ed io rivedendolo mi sono talmente immedesimata che ho dovuto riprodurre qualcosa di speciale, di goloso anche se non si tratta di un dolce.
Per essere una che non ama mangiare la carne e,  non mangio spesso , in questo caso devo  riconoscere che mi sono davvero deliziata e penso che l’esperimento sarà ripetuto molto, molto presto.
Straccetti di manzo marinati e al cioccolato
Straccetti di manzo marinati e al cioccolato
Per due persone
250 g carne di manzo in un pezzo solodi 3/4 cm di spessore
4 cucchiai di vino rosso
2 cucchiai di olio evo
2 foglie d’alloro
un cucchiaino raso di cacao amaro
2 quadretti di cioccolato fondente 70%mg
1 cm di zenzero grattugiato
pepe nero in grani
un cucchiaino di miele
1/2 cucchiaino di peperoncino piccante in polvere (d’espelette)
sale

Fate congelare per un’ora il pezzo di carne per poterlo tagliare bene a piccole fettine (straccetti) . Preparare la marinata mescolando tutti gli ingredienti tranne i 2 quadretti di cioccolato, in una ciotola e metterci i pezzetti di carne mescolandoli bene nella marinata. Coprite con un film alimentare e riservate in frigo per almeno due ore.
Fate scaldare a fuoco vivo una padella spessa e fate cuocere la carne per quanche ninuto, da una parte e dall’altra, alla fine grattugiatevi i due quadretti di cioccolato e spegnete il fuoco. Servite subito con una fresca insalata.

Version française
Filet de boeuf en marinade et au chocolat
Pour 2 personnes

250 g de viande de beuf dans l’aloyau de 3/4 cm d’épaisseur
4 c à s de vin rouge
2 c à s d’huile d’olive
2 feuilles de laurie
1 c à c de cacao en poudre amer
2 carrés de chocolat noir à 70%mg
1 cm de gingembre râpé
poivre en grains
1 c à c de miel liquide
1/2 c à c de piment  d’espelette
sel

Faites congeler le steak 1 heure pour le trancher plus facilement. Retirez du congélateur et coupez-le en fines lamelles. Préparez la marinade, mélangez tous les ingredients sauf les due carres de chocolat, dans une jatte et mettre la viande coupé, mélangez bien, couvrez avec du film alimentaire et mettez plusiers heures ( 2 h minimun) au frais pour que la viande s’imprege bien.
Faites chauffer à feu vif une poêle en fonte. Saisissez la viande de chaque côté pendant quelques minutes.Râpez le deux carrés de chocolat et éteignez le feu. Mélangez. Servez la viande aussitôt avec une salade.

Standard

25 risposte a "Straccetti di manzo marinati e al cioccolato"

  1. Ammetto che appena il cacao tocca lo zucchero il suo appeal diminuisce … però così è sen'altro da provare.Lo sai che "anticamente" il cacao si usava per mascherare la carne non proprio freschissima?!CiaoFabrizio

    "Mi piace"

  2. Eccola la prossima ricettina con il cioccolato dopo di tuo meraviglioso Bourguignon al cioccolato!!! Abbiamo apprezzato molto e ora lo faccio spesso ( in attesa di un'altra ricetta! ).Anch'io riguardo il film e sto leggendo il libro: a me non stufa per niente!Grazie mille per la ricetta e un bacione!

    "Mi piace"

  3. @Genny….carissima grazie mille anche a me farà lo stesso effetto, sono andata infatti a risbirciati…é meraviglioso conoscersi di persona :))))@Tutte…grazie mille a tutte@Dodo….m'é sembrata ottima anche perché io non amo la carne in purezza, cioé cotta sulla griglia e basta, mentre cosi' mi é piaciuta moltissimo che rifaro' spesso anche …grazie :)@Fiordivaniglia…ma che ti viene in mente…!!!! direi che si puo' provare, anzi devi provare tutto in cucina é permesso e chissà sarà anche migliore con il pesce…omioddio che idea!!!!! Un bacio ^^

    "Mi piace"

  4. molto suggestivo quel film! l'idea del cioccolato nella carne l'avevo già vista da qualche parte..usata nel chili..l'autrice diceva che il retrogusto amarognolo del cioccolato (o cacao,non ricordo) stemperava il dolciastro della carne. a te come è sembrata?

    "Mi piace"

  5. Wow, cioccolato e vino rosso… Grande idea!Mi piace da morire questa ricetta, io adoro mescolare cioccolato e salato.E poi, in Sicilia non esistono dei raviolini di (credo) pasta frolla ripieni di carne e cioccolato? Ottimo background!Vorrei tanto assaggiare questo piatto 😛

    "Mi piace"

  6. gli ingredienti che hai scelto sembrano degni di far partecipare la ricetta proprio al film Chocolate .. sono una libidine .. Ogni volta che danno quel film non perdo l'occasione per riguardarlo.. a parte che entrambi gli attori sono fenomenali.. lei di una dolcezza incredibile e dotata di una certa aura quasi magica.. Lui.. va beh, c'è da dirlo ? ;P affascinante come pochi altri attori sanno esserlo, intrigante.. e tutta quell'alchimia dominante nel film rapisce dall'inizio alla fine. Comunque, davvero la tua ricetta mi sembra di un gusto così prezioso.. dvo provarla assolutamente. Oltre ad avermi fatto venire voglia di provarla mi hai fatto venire la mezza idea di provarci anche con il pesce: stessi ingredienti, solo pepe rosa in grani anziché nero, vino bianco anziché rosso… che dici? sarà così tanto orribile? no dai.. ! a me ispira!:)

    "Mi piace"

  7. che intressante mix di sapori, cioccolato e peperoncino, direi quasi afrodisiaco!:)))che bello quel film…visto e rivisto pure io… così coem amo ilibri di Joanne Harris…tutti con fili di ricordi legati a sapori e profumi! 🙂 bella la tua idea!:)

    "Mi piace"

  8. Ecco, visto che hai tirato fuori quel meraviglioso film vorrei chiederti una cosa: credi che ci sia qualche recondito significato dietro la scelta di "Roux" come nome del bel Depp? No perchè se è una coincidenza fa sorridere :)Anche a me piace "Chocolat" moltissimo; post visione adoro preparare i mendiants… Inutile dire che questa tua proposta mi affascina assai e dunque la metto in to do list :)Un abbraccio,wenny

    "Mi piace"

  9. mai provato il manzo col cacao, mentre mi piace sulla selvaggina. In compenso, sono stata a Flavigny, con tanto di foto davanti al "negozio" di Chocolat ( che adesso è un magazzino abbanodnato). Ironia della sorte, a Flavigny ci si va per comprare le caramelle…ciao alessandra

    "Mi piace"

  10. Un piatto che mi piace da morire è il cinghiale dolce-forte, che prevede proprio l'utilizzo del cioccolato…quindi se tanto mi dà tanto….questa tua ricetta mi piacerà tantissimo, e mi sembra anche molto più facile…la proverò! Bravissima 🙂

    "Mi piace"

  11. @La cuoca pasticc…, é da poco che c'ho pensato anch'io ed é geniale…felice di esserti stata d'aiuto, a presto ;)@Onde…si infatti é da li' che poi lo sto inserendo dappertutto a parte il film che mi fà letteralmente sciogliere…^^@Gloria, figurati che facevo il fermi immagine per guardare bene in quelle preparazione, meno male che la tv non espande i profumi 😉 Grazie^^@Lenny,…:)) Grazie!!@Vale…ma quale ristorante?!!?? avranno visto il film anche loro!!! – Grazie ^^@Occhi di notte…mi hai tolto le parole di bocca, anzi dal blog…era quello che volevo scrivere ma non ho osato…grazie perché quel film trasmette esattamente questo anche a me ;))) ^^ I guanciotti siiii li provero'!@Luciana…e certo che ti riesce é facilissima 🙂 Grazie^^@Kat…Grazie a te ;)@RIcetteAmore…grazie!!! provala resterai conquistata 🙂

    "Mi piace"

  12. Quel film mi fa letteralmente sognare, emozionare e.. anche eccitare, l'ammetto. C'è un erotismo sotterraneo ma vivo e pulsante che.. emoziona moltissimo. Ti suggerisco anche i guanciotti di maiale brasati al cioccolato. Morbidissi e deliziosi. PInoli inclusi.

    "Mi piace"

  13. wow! ho mangiato qualcosa di simile al ristorante ma non avevo mai pensato di provarci… il tuo esperimento mi sembra risucito perfettamente, grazie per questa ricetta! (pure io adoro chocolat… e Johnny Depp!)

    "Mi piace"

  14. Rieccomi con l'appunto, dimenticato, lo confesso, di provare la tua prima ricetta di carne con il cioccolato: a quella aggiungo questa di oggi dalla speciale marinatura :))

    "Mi piace"

  15. Ho visto quel film poco tempo fa e mi ha incantato, delizioso, vorresti davvero essere lì a sentire tutto quello che viene fatto. QUesti straccetti sono una piacevole novità per mangiare della carne, con cioccolato e zenzero che personalmente adoro!

    "Mi piace"

  16. Hai ragione: quel film, più che di mangiare, mette voglia di cucinare… ultimamente mi sto dedicando anch'io molto al cioccolato, nei dolci e nei salati, traendone grandi soddisfazioni, per quanto, a rigore, non ne potrei mangiare troppo, ma come si fa? Fantastica l'idea di aggiungere un quadrotto di cioccolato alla carne (ma forse lo avevi già fatto con il boeuf bourguignon?), mi hai dato un ottimo suggerimento!

    "Mi piace"

  17. Marilù, sai che non ci avevo mai pensato a congelare la carne per tagliarla, bella idea per avere fettine alla perfezione… Davvero interessante questa ricettina.. Cioccolato/zenzero/peperoncino… un piatto dolciastro contrastato dal saleto della carne e dal piccantino degli altri ingredienti… ottimo…!!! bacio a presto cara…

    "Mi piace"

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.