
Version française en bas
Le giornate scorrono veloci e la nostra vacanza é rilassante e ricca di contatti familiari. Sole,mare,spiaggia,passeggiate,cenette fresche e leggere ci accompagnano tutti i giorni e noi approfittiamo attimo per attimo di questi momenti che saranno indispensabili da ricordare durante i periodi invernali. Dedico poco spazio alla cucina, non ho molta voglia di perdere ore in casa a impiastricciare, anche se la mia mente, mentre mi riposo ad arrostire al sole ,inizia a fantasticare su cosa fare con degli ingredienti che, sia per la loro stagione breve, sia perché locali e genuini come non trovo a Parigi, continuano a riempire i cesti nella mia cucina . Qui c’é una grande generosità tra le persone, il loro benvenuto ci viene dimostrato con le offerte dei loro averi, tutti o quasi possiedono un pezzetto di terreno che coltivano sia per necessita (forse oggi soprattutto questo) sia per passione e i cesti, di frutta e verdure si sono susseguiti sin dal nostro primo giorno d’arrivo. Le melanzane del vicino, i fiori di zucca dello zio di mio marito, le pere della campagna della mia cara amica, i pomodori ,i peperoni, le bietole,l’insalata dell’orto di mio padre, il basilico rigoglioso, il finoccchietto selvatico che vorrei portarmi a casa con tutta la pianta e le sue radici, le cipolle di Tropea, i fichi dell’albero in giardino e le fantastiche pesche e prugne dell’orto dello zio.Non ho saputo resistere ad immaginarmi preparare almeno una pientanza, anzi più di una ,con questi ingredienti. Non ho saputo resistere nenache al caldo ed ho acceso il forno.
Ingredienti: 150 g di farina 00, 150 g di zucchero, 3 uova fresche, 200 g di burro, 50 g di farina di cocco, 4 pesche gialle, 100 g di panna, 4 cucchiai di limoncello.
Accendere il forno a 180°C. – Fare fondere il burro al micro onde. Sbattere le uova con lo zucchero fino a che raddoppiano di volume, versare la farina setacciata, il burro tiepido,la panna e il cocco disidratato. Mescolare bene e versare l’impasto in una teglia imburrata. Lavare e tagliare le pesche sbucciate a fette non troppo sottili e posizionarle sull’impasto. Fare cuocere in forno per circa 35/40 minuti. Togliere il dolce dal forno e versare il limoncello, lasciarlo poi intiepidire e servirlo subito.
Stampa la ricetta
Gâteau moelleux à la noix de coco et à la pêches au limoncello
Ingrédients:3 oeufs, 150 g de farine, 150 g de sucre, 200 g de beurre , 50 g de poudre de noix de coco, 4 pêches jaunes, 100 g de crème épaisse, 4 c à s de limoncello.
Imprimer la recette