Incontri, vacanze, zuppe

Elga la Toscana e la Pappa al pomodoro

Version française de la recette en bas
Toscana
Svegliarsi in Toscana, sulle colline della Val D’Elsa, a pochi passi da San Gimignano, si respira un’aria da paradiso e…scusate…. non esagero.

Toscana

Erano le 6 del mattino ed io mi “attivo” con la luce, cioé, mi sveglio al primo piccolo accenno di colore rosa che filtra dalla finestra…. anche in vacanza, voglio che tutto il mio essere si possa impregnare di questi momenti, di silenzio, di benessere, ascoltando i lievi rumori delle prime ore del mattino.
Agriturismi in Toscana

Toscana

Toscana

Toscana

Toscana
Un caffé, un biscottino e fuori a fare scatti per imprigionare quest’aria, fresca, frizzante, mentre piano piano tutto, intorno, si illumina.

Toscana

Toscana

L’agroturismo “Il Mattone” a Ulignano che ci ha ospitati , mi ha regalato questa visione, uno spettacolo straordinario di colori.

Agriturismo in Toscana

Sarà, se vorrete farci visita, una sosta rilassante e benefica, sia per la grande generosità e la convivialità del proprietario che ci ha fatto trovare in camera dell’ottimo olio d’oliva di sua produzione e due bottiglioni di Chianti, ma anche per la tranquillità del luogo e la garanzia di trascorere delle vacanze in perfetta armonia con la natura.

Toscana - San Gimignano

Toscana- Agriturismo

Indimenticabile l’incontro con Elga che aspettavo con ansia e che ringrazio di vero cuore per avermi regalato una serata distesa, cordiale di grande simpatia come vecchie amiche a chiacchierare e d’affetto, facendo tanti chilometri per raggiungerci, soprattutto e voglio sottolinearlo, un grande GRAZIE a Stefano per la sua disponibilità a non farci mancare questo nostro ormai rituale, incontro. Dei momenti preziosi che Elga ha raccontato qui, anche dell’ottima cena ( c’era un profumo di funghi!!!!!) al “L”Antico Desco”.
Me ed Elga

Ulignano - Girasoli
Prima di partire per il viaggio di ritorno, all’antico panificio di Ulignano, dove ci fermiamo, ormai da quattro anni, il panettiere oltre a consegnarci del buon pane appena sfornato ci consiglia di provare , le larghe fette bianche e tostate appena di due giorni con la famosa Pappa al pomodoro. Come potevo deluderlo?

Pappa al pomodoro

Pappa al pomodoro

Ingredienti per 4 persone
500 g. di pomodori maturi
2 spicchi d’aglio
sedano bianco
peperoncino
basilico
mezzo litro o più di brodo vegetale
olio extra vergine di oliva
300 g. di pane toscano raffermo

Rosolare l’aglio ed il peperoncino e il sedano tagliato a tocchetti, nell’olio, aggiungere i pomodori passati ed il basilico e farli cuocere per qualche minuto, aggiungere il pane tagliato a fettine sottili, mescolare bene e quando il pane avrà assorbito la salsa di pomodoro aggiungere il brodo bollente regolando il sale e il pepe. Far bollire per circa 15 minuti aggiungendo altro brodo se occorre. Lasciare riposare per circa un’ora, quindi mescolare bene per disfare completamente il pane. Servitela calda ma non bollente con un filo d’olio extra vergine d’oliva Toscano ed un ciuffetto di basilico.

Version française

Pappa al pomodoro
Pappa al Pomodoro
,
pour 4 personnes
500 g de bonnes tomates pelées et coupées grossièrement

300 g de pain , “Toscano” coupé en tranches épaisses (ou du pain rustique)
2 gousses d’ail hachées

1 branche de céléri
1 poignée de basilic haché

1 petit piment
1 demi litre de bouillon

huile d’olive

sel
poivre
Préparation
: Faire dorer légèrement l’ail, le piment et le celeri’ coupé en morceau, dans l’huile bien chaude. Y ajouter les tomates avec leur jus. Laissez cuire quelques minutes. Incorporer ensuite les feuilles de basilic et le pain. Bien mélanger. Ajoutez le bouillon et poursuivre la cuisson encore 15 minutes jusqu’à ce que le pain commence à se défaire. Les morceaux de pain doivent toutefois rester suffisamment ferme. Si vous trouvez que la soupe est trop épaisse, rajoutez ancore du bouillon. Laissez-la réposer pendant un heure.

Servez-la chaude mais pas bouillante et arroser d’un filet de l’huile d’olive
Pubblicità
Standard