Mi succede, a volte, quando finalmente abbraccio il mio morbido cuscino alla fine della giornata che questo piacevolissimo e tanto desiderato istante arrivi molto presto, come se non mi fossi svegliata quel mattino li, come se la giornata, quella giornata passata non l’avessi vissuta….mi perdo nel pensiero di…ma che cosa ho fatto oggi?
Riflettendo poi un’istante, penso che il tempo passa talmente veloce da non rendermene conto.
Non so se é un bene o un male.
Intanto, riflettendoci ancora un po’,mi addormento appagata con un giorno in piu’ sul cuore.
Una ricetta troppo facile , di casa e famiglia, annotata qui, solo se vi venisse in mente di rifarla, distende i sensi di una giornata semplice.
Minestra di riso con bietole e zenzero
Per 4 persone
- Un fascio di bietola a coste ( ho utilizzato solo le foglie)
- 200 g di riso vialone
- 1 l. di brodo vegetale ( fatto con carota,cipolla,sedano)
- una piccola cipolla
- mezzo cm di zenzero
- due pomodori pelati
- olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe qb
- parmigiano a scaglie
Prima di tutto ho preparato il brodo vegetale.
Poi ho ben lavato le foglie della bietola e le ho sciugate con carta assorbente e l’ho tagliata a striscioline.
In una pentola a bordi alti, ho versato due cuchiai di olio extra vergine d’oliva, ho tritato finemente la cipolla e l’ho messa a rosolare senza farla colorire troppo, ho schiacciato i due pomodori pelati e li ho aggiunti nella pentola, dopo un minuto ho aggiunto anche la bietola ed insaporito con lo zenzero grattugiato, poco sale e pepe, mescolando bene nel condimento.
Ho versato il brodo vegetale gia caldo.
Al bollore ho versato il riso.
Ho fatto cuocere a fiamma dolce finché il riso si sia intenerito, circa 20 minuti.
Ho servito la minestra versando un filo d’olio d’oliva e parmigiano a scaglie.
Visualizza per stampare la ricetta