primavera

Plumcake allo yogurt e al miele

Gli sfondi scuri sono stati tra i primi che ho preferito quando iniziai l’approccio alla fotografia. Forse la ragione era dovuta alla poca luce bianca nella mia casa, nonostante una veranda esposta troppo a sud mi dava una luce piatta, volevo creare delle ombre e mi aiutavo appunto con sfondi scuri.

Continua a leggere
Pubblicità
Standard
bevande, Non classé

Lassi ananas, cocco e menta ed una punta di curcuma

Lassi lait d'amande, ananas, mente et curcuma

Negli anni addietro mi son troppo lamentata che qui, nonostante l’estate, continuasse a far freddo…be anche da accendere i riscaldamenti per tutto il mese di luglio. Il cielo sempre grigio da portarmi tanta tristezza e voglia di scapparmene al sole, al mare.

Da due anni, invece, le temperature sono cambiate anche qui in modo esagerato.

Si impone da settimane un caldo eccessivo ed insopportabile anche per me che adoro (adoravo) questa stagione, il calore della terra e della luce accecante del sole, colorata e premiata da un bel venticello fresco dovuto alla brezza marina del mio paese in Calabria, cosa impensabile e lontana dal verificarsi anche nell’immaginazione qui a Parigi.

Non ci resta che cercare refrigerio in qualsiasi modo, mettendo i piedi nelle fontane, bagnandoci continuamente il viso e le braccia, rifugiandoci nei negozi con “alta” e dannosa poi, aria condizionata e, sopratutto, bere tantissimi liquidi, particolarmente acqua non fredda.

Possiamo anche migliorare questi liquidi con dei grossi bicchieri di bevande alla frutta con ingredienti che rinfrescano e danno anche sazietà, cosi da evitare anche di mangiare, affamati, cibi pesanti.

Lassi , la mia bevanda rinfrescante é per 4 persone

  • 400 g di ananas maturo gia pulito della buccia e del cuore fibroso interno
  • 400 ml di latte di cocco
  • 50 g di scaglie di cocco fresco
  • 200 g di yogurt greco
  • 1 cucchiaio di zucchero di cocco o di sciroppo d’agave
  • 8 foglie di menta fresca
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere

 

In una ciotola mescolate 100 di yogurt con la curcuma e lo zucchero di cocco.

Nel mixer mettete l’ananas a pezzetti insieme alle scaglie del cocco ed al resto dello yogurt ed a 4 foglie di menta, mixate fino a ridurre ad una purea.  Aggiungete il latte di cocco e lo yogurt con la curcuma e lo zucchero, mescolate. ( se avete un mixer potente aggiungete anche dei cubetti di ghiaccio)

Filtrate in una grossa caraffa dove metterete le altre 4 foglie di menta pestandole prima leggermente. Mettete in frigo per 10 minuti e servite.

Piccola nota: potrete omettere lo yogurt se siete vegani ed aggiungere invece crema di cocco o di mandorle, al posto della curcuma potrete mixare insieme anche radice di zenzero fresco. Aumentate la dose di zucchero se vi sembra non troppo dolce.

Abbiate cura di voi

 

Viasualizza per stampare la ricetta

 

 

 

 

Standard
autunno, Dolci, Piccoli dolci

Ciambelline al sidro di mele cannella e muscovado

Ciambelline al cidro di mele con cannella e muscovado

Mi piace far presto al mattino, svegliarmi ancora al buio e aspettare dalla finestra che arrivi la luce.

E’ un racconto frequente qui , particolare momento tutto mio, forse perché é l’unico tempo dove, ritrovandomi da sola in silenzio, con la mia tazza di té fumante, risveglio lentamente piacevoli e nostalgici ricordi lontani.

Non potrei mai alzarmi all’ultimo minuto prima di uscire. Ho bisogno di lentezza, di regalarmi degli attimi preziosi. Di ascoltare lo scricchiolio dei mobili, il ticchettio dell’orologio in cucina, il lieve fruscio del grande albero in giardino e l’impercettibile cadere delle sue foglie.

Piano piano tutto si sveglia.

Mi sento poi bene ad affrontare la giornata.

Quando comincia la luce al mattino presto, sembra d’orata se il cielo é limpido ed in questo periodo lo é. Sarà forse che riflette il colore delle foglie bellissime di questa stagione, che pare non finire mai.

E’ cosi’ che poi nascono anche i miei dolci dai colori caldi e dorati, cercando di riflettere quella stessa luce attraverso le immagini di una fotografia.

Felice giorno per voi!!!

 

2 Ciambelline al cidro di mele con cannella e muscovado

Ciambelline al sidro alla cannella e zucchero muscovano -Titolo della ricetta originale  Honey apple cider doughnut cake

Fonte della ricetta A cookie named Desire adattata e realizzata da me secondo le  inclinazioni del momento
Ingredienti per 9 ciambelline oppure uno stampo da plum cake
Temperatura del forno 180C
  • 230 g di farina di frumento semi interale ( o farina 00)
  • 120 ml di sidro di mele ( temperatura ambiente)
  • 1 uovo grande
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 25 g di burro
  • 75 g di zucchero muscovado
  • il succo di mezzo limone
  • 50 g di miele liquido
  • 150 g di yogurt greco
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
per decorare
  • 4 cucchiai di zucchero muscovado
  • 1 cucchiaio di miele liquido
  • 2  cucchiai colmi di olio di cocco solido ma va bene anche il burro
  • 1 cucchiaino colmo di cannella
La sera precedente ho tolto lo yogurt dal suo contenitore , l’ho versato in una ciotola di vetro e vi ho mescolato il succo del mezzo limone, coperto con un telo di garza pulita l’ho lasciato a temperatura ambiente per tutta la notte.
Il giorno dopo.
Ho mescolato la farina con il lievito, il bicarbonato,il pizzico di sale e lo zucchero in una ciotola.
In un’altra ciotola ho sbattuto l’uovo, vi ho mescolato il miele, lo yogurt della sera precevente, l’estratto della vaniglia ed il burro fuso.
Ho versato poi questi liquidi nella preprazione solida insieme al sidro di mele e ho mescolato energicamente con un cucchiaio di legno, successivamente con una spatola per miscelare bene.
Ho distribuito in formine in silicone .
In forno a 180C per 25/30 minuti.
Per il topping
ho sciolto il burro insieme al miele a fiamma molto dolce e con il cucchiaino di cannella.
Quando fredde le ciambelline le ho spennellate dello sciroppo caldo e poi cosparse di zucchero muscovado. Con questo sciroppo le ciambelline restaranno morbine anche se internamente compatte, e saranno anche più buone il giorno dopo.

Visualizza versione stampabile

Standard