Salame al cioccolato
Dolci

Salame al cioccolato, una semplice golosità vintage

Salame al cioccolato

Saro’ stata appena una 11enne, quando per la prima volta feci il salame al cioccolato, una, o forse l’unica, golosità più facile da realizzare senza essere esperti pasticceri.

Il dolce che mi rievoca dei pomeriggi passati sui libri di scuola, dei pomeriggi annoiati, dei pomeriggi senza il sole fuori per poter uscire, dei pomeriggi con la voglia di crescere in fretta, dei pomeriggi a chiedermi perché ho i brufoli….ma anche dei pomeriggi con le amiche che invitavo a casa, delle chiacchierate, delle confidenze e delle risate e della spensieratezza.

Non c’era bisogno della mamma per prepararlo e gli ingredienti erano sempre presenti, perfino l’uovo appena caldo preso in tempo nel pollaio.

Salame al cioccolato

Il mio ricordo é vivo proprio sulle punte delle dita impiastricciate, da leccare per non sprecare quelle briciole che vi restavano appiccicate.  Non si metteva il cioccolato ma il cacao amaro e, poco rum c’era concesso.

Non lo faccio da anni, sembra un dolce “stupido” sembra troppo facile e banale….ecco credo sia sempre passato questo nel mio pensiero al suo ricordo.

I miei figli non lo conoscevano ancora e dopo averlo riattivato nella mia memoria e leggermente rivisitato, senza l’ovetto che di caldo e fresco qui non si trova, ho deciso che questo dolce da “scolari” e non solo, lo faro’ molto più spesso.

Tutti conoscete la ricetta e mi sembra “stupido” doverla scrivere ma questo post serve per ricordarci che ci sono dolci dimenticati che non “usiamo” più fare perché siamo presi da quelli moderni, da quelli più complicati, quelli con ingredienti originali, che lasciano sorpresi e a volte pure molto perplessi, forse anche per fare bella figura specie sui blog, altrimenti che lo si posta a fare se tutti lo conoscono?

Salame al cioccolato

Salame al cioccolato senza uova ma con il burro si!

  • 170 g di biscotti secchi tipo petit beurre
  • 30 g di nocciole o mandorle tostate e mixate
  • 50 g di cacao amaro
  • 100 g di zucchero a velo
  • 100 g di cioccolato fondente al 70%
  • 80 g di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 2cucchiai di rum
  • Per decorare: zucchero a velo
Sbriciola i biscotti mettendoli in un canovaccio pulito e usando le mani per renderli a pezzetti non troppo sbriciolati.
Versali in una ciotola, aggiungi il cacao amaro, le nocciole o le mandorle, il pizzico di sale ed i 2 cucchiai di rum, mescola bene.
In un pentolino e a bagno maria fai fondere il burro con il cioccolato. Poi versa lo zucchero a velo e mescolando bene versa sui biscotti. Mescola con le mani, se senti che é un po’ secco, puoi aggiungere un po’ di latte o panna.
Prepara un foglio di carta forno e metti il composto formando un cilindro come un salame della grandezza che preferisci. Chiudi bene poi filma il tutto con pellicola alimentare. Conserva in frigo per almeno 1 ora.
Prima di servire passalo nello zucchero a velo.
Servi tagliando a fette con panna appena montata o con crema inglese alla vaniglia.

Visualizza per stampare la ricetta

Pubblicità
Standard
Dolci

Tarte Conversation, un dolce francese, antico e dimenticato

IMG_2943

L’atmosfera é diversa da quando , quasi non ricordo più, di una Pasqua con la mia famiglia d’origine.

Sola per risentirmi figlia io, ma anche mamma, perché ad un certo punto della loro vita sei tu figlia che diventi mamma per loro.

Continua a leggere

Standard