Dolci american style, Non classé

Donuts al caffé con glassa al cioccolato

img_4360

L’inverno , eccolo arrivare prima del previsto.

Si mescola con i profumi dell’autunno ,  il freddo é tagliente, come non dovrebbe essere!!!

Non mi dispiace, cosi’ mi permetto di correre meno, ho  voglia di confondere la mia stanchezza nel calore della casa.

Esco presto al mattino ancora buio  per il lavoro e conto le ore che mi separano dal rientro.

Mi conforta subito l’aria di casa e mi siedo, leggendo qualche pagina di un buon libro ed ascoltando il benessere della tranquillità.

Poi la casa si anima, arrivano gli altri, uno dopo l’altro.

E’ ora della merenda.

Anche se ormai siamo tutti adulti perché mai privarsi  di certi piaceri?

 

 

img_4371

Ingredienti per 6 ciambelline:

  • 1 uovo grande
  • 200 g di farina per dolci
  • 20 g di farina di farro (potrete usare anche solo farina 00)
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 60 di zucchero di canna ( aggiungere fino a 40 g di zucchero se preferite più dolci)
  • 20 g di cacao amaro
  • 3 cucchiai di olio di cocco fuso o anche olio neutro
  • una tazzina di caffé ristretto circa 6 cl
  • 6 cl di panna liquida
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 100 g di cioccolato 70% per glassare

Accendere il forno a 180C° –

Mescolare gli ingredienti secchi insieme, le due farine setacciate, il lievito ed il cacao.

In una ciotola montare l’uovo con lo zucchero, aggiungere l’olio, il caffé freddo e la panna a temperatura ambiente, infine il sale e l’estratto della vaniglia.

Versare gli ingredienti secchi e mescolare bene fino a rendere l’impasto omogeneo.

Preparare le formine per donuts, imburrate ed infarinate. Mettere l’impasto in una sacca a poche senza beccuccio e distribuire l’impasto nelle formine.

Infornare per 11/13 minuti.

Lasciare raffreddare su di una griglia.

Intanto sciogliere il cioccolato a bagno maria.

Immergere ogni ciambellina nel cioccolato fuso dalla parte bombata. Disporre sulla griglia e cospargere a piacere con granella di nocciole, di pistacchi o altri confettini colorati.

Se provate a fare questa ricetta saro’ felice di avere il vostro parere anche nel caso non ne sareste soddisfatti e di poter scambiare suggerimenti e magari nuove idee. Grazie mille

Visualizza per stampare la ricetta

Pubblicità
Standard