Fino a qualche anno fa, molto prima di questo diario, ero completamente ignara di quanto fosse buono il rabarbaro.
Ma non osavo comprarlo, a dire il vero era anche abbastanza difficile trovarlo.
Mi é capitato per caso incontrarlo, vederlo cosi’ attraente, con il suo colore rosso dalle striature verdi.
Come mia abitudine, ricordo di averlo toccato e poi annusato, aver percepito il suo profumo acerbo, mi son domandata cosa mai avrei potuto farne, non conoscendolo.
Ma mi attraeva davvero tanto.
Poi , mi son decisa. E cosi’ é , da allora, tutte le volte che lo ritrovo lo porto a casa, con il suo colore rosso brillante!
Cobbler di rabarbaro con mirtilli
per 4 persone:
- 3 gambi di rabarbaro
- 150 g di mirtilli
- 5 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaino raso di cannella
- 1 cucchiaino di maizena
per la pasta biscotto:
- 160 g di farina bianca
- 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di sale
- 90 g di burro freddo
- 1 piccolo uovo
- 10 cl di panna liquida
- 50 g di zucchero
Lava velocemente i mirtilli ed il rabarbaro, elimina parte dei filamenti del rabarbaro, taglialo a cubetti e mescola insieme i mirtill, lo zucchero, la cannella e la maizena. Imbburra una tortiera e versa la frutta sul fondo.
Accendi il forno a 200°C.
Intanto prepara l’impasto per il cobbler. Setaccia la farina con il lievito ed il sale. Taglia a cubetti il burro freddo e con le dita integralo alla farina formando le briciole. Sbatti leggermente l’uovo ad aggiugi la panna e lo zucchero. Versa questi ultimi sull’impasto di briciole e velocemente lavora con le mani formando un’impasto che deve risultare morbido.
Forma delle palline aiutandoti con un cucchiaio e sistemale sulla frutta.
Inforna per 30/35 minuti. Lascia intiepidire e servi con panna fresca o crema inglese.