
Una mela al giorno….
ma dove nasce questo proverbio? ed è vero quelche decanta?
Continua a leggere
È la torta della domenica, la torta della famiglia, dell’amica che ti viene a trovare, del conforto e dei giorni di pioggia, dell’autunno. È sopratutto la torta con una storia lontana, di foglietti perduti e poi ritrovati. È la torta di mele e noci con tanta cannella della mamma di mia cugina che faccio sempre all’inizio di questa stagione, che amo particolarmente e che non ho mai condiviso forse per mantenermela cara e se posso farlo preferisco domandare mia cugina il suo permesso.
Torta di mele e noci
Ingredienti
Preparazione:
Imburrare uno stampo di 22 cm circa o foserarlo di carta forno.
Sbucciare le mele e tagliarle a pezzetti regolari e non troppo piccoli. Mettere da parte.
Montare le uova con lo zucchero fino a renderle ben spumose. Via via aggiungere gli altri ingredienti, la farina setacciata insieme al bicarbonato ed al lievito, il pizzico di sale, poi aggiungere l’olio a filo , la cannella, l’estratto di vaniglia. Mescolare bene ed infine aggiungere le mele e le noci.
Preriscaldare il forno a 180°C. – Infornare la torta sul ripiano medio basso del forno per 1 ora circa.
Questo dolce é ottimo il giorno successivo.
Buona degustazione
Raro che io abbia il tempo di scrivere un’altro articolo in cosi’ poco tempo, più che il tempo é che per sedersi e scrivere in queste pagine bianche c’é bisogno di tranquillità e di una valida ricetta da condividere.
In verità sono tante le ricette semplici ( poca invece la tranquillità) che escono fuori dalla mia cucina e tutte molto inventate, specie quelle serali, improvvisate e con ingredienti che ci ritroviamo un po’ tutti in casa.
Questa é una delle tante che ho deciso di annotare e condividere per la sua estrema semplicità, da provare nei prossimi mesi anche con la Zucca che con le mele legherà senza alcun dubbio perfettamente.
Intanto provatela cosi.
Buona degustazione 🙂
Per una tortina di 20 cm di diametro
Ingredienti
Lavare ed asciugare la zucchina. Tagliarla a fette sottili e verarle in una ciotola. Condire con 2 o 3 cucchiai di olio, schiacciare lo spicchio d’aglio, tritare del prezzemolo finemente e aggiungerli nelle zucchine, condire con sale e pepe e mecolare bene il tutto. Sbriciolare la feta ed aggiungerla mescolare.
Foderare con la pasta sfoglia lo stampo e tagliare la parte eccedente. Bucherellare il fondo della sfoglia con i rebbi di una forchetta e versare le zucchine distribuendole bene.
Con i resti della sfoglia, tagliare delle strisce ( anche se non sono perfette non importa) ed arrotolarle e posarle sulle zucchine formando un’aspirale.
Sbucciare la mela e tagliarla a fettine sottili, cospargere di limone. inserire le fettine di mele tra gli spazi della spirale ( dalla foto non si vedono bene).
Accendere il forno a 200°C.
Spennellare dell’olio sulla superfiecie della torta ed infornare per 25/30 minuti circa.
Nota: se volete provare con la zucca farà meglio passarla al tegame per darle più sapore.
Servire calda.
Grazie e siate felici 🙂