Dolci, Non classé

PANDORO STOLLEN

pandoro-stollen-1E poi, sempre prima dello scoccare della mezzanotte, arriva il momento dei buoni propositi.

Riflettere e tirare le somme dei 365 giorni passati.

Quel che è stato buono, quel che è stato meno buono  di quel che ha fatto tanto male da volerci lasciare alle spalle.

E no.

Niente propositi per me quest’anno. Inciderli nella mia agenda di memoria per poi lasciarli sbiadire lentamente da scordarmeli e per nulla mantenerli, non serve.

Voglio solo riuscire a riempire le 365 pagine vuote di  colori, di sorrisi e di strette di mano, di calore di affetti , di comprensioni e di rispetto, di  parole da ascoltare e di parole da regalare , da porgere per consolare.

Quello che comunque sarà, uguale come tutti gli anni, senza smettere di sognare.

Vi auguro questo, un sogno, tanti sogni e l’impegno e la determinazione di realizzarne almeno uno.

BUON ANNO A TUTTI VOI CHE PASSERETE DA QUI. ❤

pandoro-stollen

Mini Pandoro stollen

Ingredienti 6 piccoli pandoro

  • 30 g di scorza d’arancia candita
  • 40 g di uvetta
  • La buccia grattugiata di un limone
  • 2 cucchiai di rum
  • 4 cucchiai di latte
  • 120 g di farina
  • 80 g di farina di mandorle
  • 1 cucchiaino e mezzo di baking powder
  • 80 g di zucchero
  • 180 g di burro
  • 2 uova
  • 80 g di marzapane

In una ciotola mettere le uvette e la scorza di arancia candita a cubetti insieme al rum

In una ciotola versare  farina , lievito e farina di mandorle, mescolare

Montare le uova con lo zucchero, aggiunere il burro fuso e intiepidito, poi integrare la farina e la buccia del limone grattugiata.

Infine versare i canditi con il rum i cucchiai di latte  ed il marzapane tagliato a cubetti, lavorando con un cucchiaio di legno o una spatola.

Preparare delle formine da pandoro o formine differenti  o cartine per muffins e distribuire il composto poco più basso del bordo ( non essendoci molto lievito non si gonfieranno tanto).

Infornare a 180°C. Per 30 minuti.

Intanto in una ciotolina far sciogliere 20 g di burro ed in un’altra ciotolina versare 50 ml di rum.

Appena usciti dal forno lasciare intiepidire i dolcetti e se in formine in silicone toglierli e disporli su di una gratella spennellandoli leggermente , prima con il rum e poi con il burro sciolto. Raffreddare completamente e cospargere di zucchero a velo aromatizzato alla vaniglia.

Piccola nota: per chi ha pensato che siano dei veri pandoro, preciso che é solo la forma del pandoro , é un’impasto pensato per ottenere 12 muffins che ho già fatto l’anno scorso ma non avevo ancora pubblicato sul blog. Avendo lo stampo in silicone ho provato a relizzarli in questa veste che si addice alle feste natalizie. Vabé, son finite ma sono troppo buoni per non essere ripetuti tutto l’anno ed inqualsiasi momento lo si voglia.

Felice sera ❤

Visualizza per stampare la ricetta

Pubblicità
Standard