
Era il mare già dal primo giugno. Qualche volta anche prima, ma io preferivo andarci in spiaggia dopo che la pelle fosse colorata un po’.
Nei ritagli di tempo, nell’intermezzo della pausa pranzo, velocemente rientravo a casa e con una fetta di anguria in mano ed il costume subito indossato, andavo.
Certo , anche un libro mi accompagnava, inevitabile era la lettura sotto l’ombrellone, divoravo Agatha Christie, non ce ne uno che io non abbia letto senza mai scoprire l’assassino.
Con il fiato sospeso fino all’ultima pagina, con la pelle lucida e profumata di vaniglia mi coloravo e mi riempivo di sole e di salsedine.
Ieri ho indossato il mio primo vestito d’estate. Ho le gambre bianche da spavento, la pelle stanca e spenta ed il costume é di un solo pezzo, non c’é il mare ma ho il giardino, ho la sdraio e non c’é bisogno d’ombrellone, tento di colorarmi la pelle lucida che profuma di vaniglia.
Tra un mese si parte.

Mangio una grande fetta di anguria. Al primo morso é subito il mare.
La ricetta di queste Madelaines non mi ha completamente soddisfatta a differenza di questa, Madelaines all’orzata, fatta quelche anno fa, grande soddisfazione; come si dice non lasciare la via vecchia per quella nuova. Dunque, vi scrivo comunque la ricetta se vi va di farle. Le ho prese sul libro La Pâtisserie – Ed. Marabout. Ho solo aggiunto due cucchiai di rum, ma non credo sia stato questo che abbia cambiato la consistenza di questi deliziosi dolcetti francesi.
La Zuppa di anguria, l’ho scoperta qualche anno fa in un ristorante a Parigi, ovviamente non mi hanno dato la ricetta ma io a secondo dei sapori che percepivo ho cercato di annotarli e questa mia versione si avvicina di molto e poi…..se avessi avuto dei lamponi!!!! testero’ la prossima volta 😉

Zuppa fredda di anguria e fragole con menta e madelaines al rum
Per 4 persone:
- 500 g di anguria
- 200 g di fragole
- 10 cl di vino bianco dolce fresco
- 2 madelains
- 1 cucchiaio di zucchero a velo aromatizzato alla vaniglia
- 4 foglie di menta fresca
Metti tutti gli ingredienti in un mixer fino a rendere il tutto molto fluido. Servi immediatamente.
Per le Madelaines ricetta Marabout
- 75 g di burro
- 2 uova intere ed un tuorlo
- 70 g di zucchero
- 1/2 bacca di vaniglia
- 60 g di farina bianca
- 2 g di lievito
- 2 g di sale
- due cucchiai di rum bianco
In una terrina sbatti con le fruste le due uova con il tuorlo. Fai sciogliere il burro. Versa lo zucchero con i semini della bacca nelle uova. Mescola la farina con il sale ed il lievito. Setacciala direttamente nelle uova e amalgama il tutto con una spatola. Versa il burro caldo a filo mescolando energicamente con la spatola. Copri e metti in frigo per 12 ore.
Accendi il forno 210°C.
Versa il rum nel composto tolto dal frigo e mescola per integrarlo bene.
Imburra uno stampo da madelaines, se in silicone imburra ugualmente ma leggermente. Con un cucchiaio distribuisci l’impasto fino all’orlo. Informa per 10 minuti. Lascia raffreddare e togli dallo stampo.
Visualizza per versione stampabile
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...