Dolci

Sfoglia alle albicocche farcite con mandorle e limoncello ( perché il compleanno ora é mio)

3-IMG_5145

Compiere gli anni non é più da sottovalutare, benché io non l’ho “quasi” mai sottovalutato. Pero’ cio’ che intendo ora é certamente un compiere gli anni con maggiore consapevolezza che…il tempo passa.

Non mi spaventa ” che il tempo passa”, mi spaventa come passa il mio tempo!

Niente più dev’essere: questo lo rimando a domani, oppure: a questo ci rinuncio, o anche: questo non é adatto a me 😛

L’istante, ora, conta più che mai e prendersi cura di se dopo gli ‘anta….si ma dai ho compiuto 55 anni…. diventa essenziale, diventa primordiale, diventa il mio momento, solo mio da condividere con chi mi ama, mi rispetta, mi vuole vicino.

Buon compleanno Patty ❤

8-IMG_5158

Un dolce semplice, come voglio le cose  io ora, semplici, senza fronzoli, diretti, gusti decisi e distinguibili ad ogni morso. Dalle note acidule delle albicocche, alle note amarognole delle mandorle bianche annaffiate dal liquore must della mia estate, il limoncello, ed infine dalla croccantezza sbriciolosa e fondente di un’ottima pasta sfoglia!!!

Puff pastry pie con albicocche farcite di mandorle al limoncello

per 6 persone

  • un rotolo di pasta sfoglia
  • 150 g di mandorle bianche
  • 1,5 dl di limoncello
  • 1 cucchiaino di maizena
  • 4 cucchiai  di zucchero a velo
  • 6 albicocche

Metti le mandorle in un bicchiere ed aggiungi il limoncello fino a coprirle, lasciale macerare per 30 mn. Mixale con lo zucchero e la maizena fino ad ottenere una crema non troppo densa.

Lava ed asciuga le albicocche, dividile a metà e togli la mandorla. Farcisci ogni metà con un cucchiaino di crema alle mandorle. Riserva la crema che avanza.

Stendi la sfoglia sulla placca del forno o in uno stampo di 22 cm di diametro e sul foglio di carta forno. Spalma piuttosto al centro , uniformemente, la crema di mandorle avanzata, sovrapponi le albicocche farcite con la parte bombata in giu’. Metti in frigo per 30 minuti.

Accendi il forno a 200°C.

Forma il bordo della sfoglia a cordoncino( come foto) senza ribaltare sulle albicocche, cospargi  di zucchero a velo, particolarmente sul bordo della sfoglia. Inforna per 25 minuti circa finché il bordo sia dorato.

 Visualizza versione stampabile

Pubblicità
Standard
Dolci, Non classé

Come un Tiramisu’ al lemon curd, limoncello e basilico

3-IMG_5098

Il tempo delle vacanze  é  ideale per pensare.

Pensare tante cose. Basta a volte una vecchia canzone che ci si ritrova catapultati in mille sensazioni, pensieri e, certe volte, si torna indietro.

Da piccola mangiavo i limoni in insalata. Solo limoni. Erano succosi e ricchi di polpa. Avevano un tale profumo che ti rimaneva addoso mentre li sbucciavi. L’olio essenziale scivolava sulle dita, nelle mani e poi fino ai gomiti, inalavo tutta la sua frizzante freschezza mentre qualche schizzo finiva negli occhi.

IMG_5096

Li sbucciavo fino a toglierne la parte bianca che, comunque, mangiavo, era dolce.

 

Poi li tagliavo a pezzetti e li condivo, con olio extra vergine d’oliva, sale e aceto di vino, una delizia. Mi purificava la bocca, le labbra bianche e mia mamma che brontolava.

Ho ritrovato qui, in vacanza, dei limoni quasi come quelli che raccoglievo all’albero del giardino di tanti anni fa. M’é venuta una grande voglia di mangiarli come in quella insalata.

Poi ho pensato ancora ai limoni del passato , quanto mi sarebbe piaciuto trasformarli in un goloso dessert. Ero troppo piccola per pensarci.

4-IMG_5106

 

Come un Tiramisu’ al lemon curd e basilico

Per 6 persone

  • una dose di lemon curd ( ricetta sul blog qui)
  • 250 g di mascarpone
  • biscotti savoiardi o pavesini
  • Per la bagna
  • 1 dl di limoncello
  • 2 dl di acqua
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 4 foglie di basilico

Prepara il lemon card seguendo la ricetta sul blog. Lascia raffreddare completamente. ( eventualmente da preprare il giorno prima cosi’ come la bagna descritta di seguito)

Prepara la bagna. Scalda l’acqua e sciogli lo zucchero, aggiungi il limoncello e le foglie del basilico, fai sobbollire per 1 minuto. Lascia raffreddare completamente ( almeno 30 mn)

Prepara 6 coppette, o bicchieri o un solo piatto in pirex o in ceramica.

In una terrina, con le fruste a mano o elettriche, mescola il mascarpone insieme al lemon curd fino ad ottenere una crema morbida.

Bagna i biscotti  nello sciroppo orami freddo ,uno per volta e alternando distribuisci biscotti e crema fino ad esaurimento degli ingredienti.

Puoi decorare con scaglie di cioccolato bianco, anche all’interno puoi alternare gocce di cioccolato bianco, sarà ancor più delizioso.

Visualizza versione stampabile

 

Standard