Il tempo delle vacanze é ideale per pensare.
Pensare tante cose. Basta a volte una vecchia canzone che ci si ritrova catapultati in mille sensazioni, pensieri e, certe volte, si torna indietro.
Da piccola mangiavo i limoni in insalata. Solo limoni. Erano succosi e ricchi di polpa. Avevano un tale profumo che ti rimaneva addoso mentre li sbucciavi. L’olio essenziale scivolava sulle dita, nelle mani e poi fino ai gomiti, inalavo tutta la sua frizzante freschezza mentre qualche schizzo finiva negli occhi.
Li sbucciavo fino a toglierne la parte bianca che, comunque, mangiavo, era dolce.
Poi li tagliavo a pezzetti e li condivo, con olio extra vergine d’oliva, sale e aceto di vino, una delizia. Mi purificava la bocca, le labbra bianche e mia mamma che brontolava.
Ho ritrovato qui, in vacanza, dei limoni quasi come quelli che raccoglievo all’albero del giardino di tanti anni fa. M’é venuta una grande voglia di mangiarli come in quella insalata.
Poi ho pensato ancora ai limoni del passato , quanto mi sarebbe piaciuto trasformarli in un goloso dessert. Ero troppo piccola per pensarci.
Come un Tiramisu’ al lemon curd e basilico
Per 6 persone
- una dose di lemon curd ( ricetta sul blog qui)
- 250 g di mascarpone
- biscotti savoiardi o pavesini
- Per la bagna
- 1 dl di limoncello
- 2 dl di acqua
- 2 cucchiai di zucchero
- 4 foglie di basilico
Prepara il lemon card seguendo la ricetta sul blog. Lascia raffreddare completamente. ( eventualmente da preprare il giorno prima cosi’ come la bagna descritta di seguito)
Prepara la bagna. Scalda l’acqua e sciogli lo zucchero, aggiungi il limoncello e le foglie del basilico, fai sobbollire per 1 minuto. Lascia raffreddare completamente ( almeno 30 mn)
Prepara 6 coppette, o bicchieri o un solo piatto in pirex o in ceramica.
In una terrina, con le fruste a mano o elettriche, mescola il mascarpone insieme al lemon curd fino ad ottenere una crema morbida.
Bagna i biscotti nello sciroppo orami freddo ,uno per volta e alternando distribuisci biscotti e crema fino ad esaurimento degli ingredienti.
Puoi decorare con scaglie di cioccolato bianco, anche all’interno puoi alternare gocce di cioccolato bianco, sarà ancor più delizioso.
Visualizza versione stampabile