bevande, Non classé

Lassi ananas, cocco e menta ed una punta di curcuma

Lassi lait d'amande, ananas, mente et curcuma

Negli anni addietro mi son troppo lamentata che qui, nonostante l’estate, continuasse a far freddo…be anche da accendere i riscaldamenti per tutto il mese di luglio. Il cielo sempre grigio da portarmi tanta tristezza e voglia di scapparmene al sole, al mare.

Da due anni, invece, le temperature sono cambiate anche qui in modo esagerato.

Si impone da settimane un caldo eccessivo ed insopportabile anche per me che adoro (adoravo) questa stagione, il calore della terra e della luce accecante del sole, colorata e premiata da un bel venticello fresco dovuto alla brezza marina del mio paese in Calabria, cosa impensabile e lontana dal verificarsi anche nell’immaginazione qui a Parigi.

Non ci resta che cercare refrigerio in qualsiasi modo, mettendo i piedi nelle fontane, bagnandoci continuamente il viso e le braccia, rifugiandoci nei negozi con “alta” e dannosa poi, aria condizionata e, sopratutto, bere tantissimi liquidi, particolarmente acqua non fredda.

Possiamo anche migliorare questi liquidi con dei grossi bicchieri di bevande alla frutta con ingredienti che rinfrescano e danno anche sazietà, cosi da evitare anche di mangiare, affamati, cibi pesanti.

Lassi , la mia bevanda rinfrescante é per 4 persone

  • 400 g di ananas maturo gia pulito della buccia e del cuore fibroso interno
  • 400 ml di latte di cocco
  • 50 g di scaglie di cocco fresco
  • 200 g di yogurt greco
  • 1 cucchiaio di zucchero di cocco o di sciroppo d’agave
  • 8 foglie di menta fresca
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere

 

In una ciotola mescolate 100 di yogurt con la curcuma e lo zucchero di cocco.

Nel mixer mettete l’ananas a pezzetti insieme alle scaglie del cocco ed al resto dello yogurt ed a 4 foglie di menta, mixate fino a ridurre ad una purea.  Aggiungete il latte di cocco e lo yogurt con la curcuma e lo zucchero, mescolate. ( se avete un mixer potente aggiungete anche dei cubetti di ghiaccio)

Filtrate in una grossa caraffa dove metterete le altre 4 foglie di menta pestandole prima leggermente. Mettete in frigo per 10 minuti e servite.

Piccola nota: potrete omettere lo yogurt se siete vegani ed aggiungere invece crema di cocco o di mandorle, al posto della curcuma potrete mixare insieme anche radice di zenzero fresco. Aumentate la dose di zucchero se vi sembra non troppo dolce.

Abbiate cura di voi

 

Viasualizza per stampare la ricetta

 

 

 

 

Pubblicità
Standard
curry, vegetariane, verdure, zuppe

Curry di melanzane e zucca

Curry di melanzane e zucca

Mamma mi racconta al telefono che quest’anno ci sono tante melanzane in giardino….e pensa a me che mi piacciono tanto e che sono tanto lontana e che vorrebbe potermele mandare in un soffio.

Le ha cucinate e conservate  perché io possa approfittarne il momento che andro’  in Italia e quest’anno sarà a Natale.

Mangero’ tante melanzane, le melanzane di casa, fatte in tutte le maniere possibili anche fuori stagione.

Sarà impossibile dire di no alle polpette, alla parmigiana, al quelle grigliate ed a quelle impanate e a chissà in quale altro modo le avrà preparate.

Da che la mia alimentazione é divenuta esclusivamente vegetariana mi diverto tantissimo nel preparare piatti  ricchi di verdure e seppur le melanzane non sono quelle di “casa” in questo curry le ho apprezzate tanto da allentarmi, almeno per quelche tempo, il desiderio di quelli preparati da mia mamma.

Curry di melanzane e zucca

Ingredienti per 4 persone

  • 4 piccole melanzane o 2 grandi
  • 400 g di zucca preferibilmente butter nut
  • 1 piccola cipolla
  • 1 spicchio d’aglio,
  • un cucchiaino di zenzero grattugiato fresco
  • 1 cuchiaino di (cumino, curcuma,garam masala)
  • 1 cucchaino colmo di pasta di curry
  • 150 ml di latte di cocco
  • 200 ml di brodo vegetale
  • la polpa di 2 pomodori schiacciati
  • sale e pepe
  • fiocchi di peperoncino piccante
  • due cucchiai di olio di cocco ( o olio extra vergine d’oliva)
  • olio extra vergine d’oliva per le verdure al forno
Ho tagliato la zucca a fette regolari lasciando la buccia, ( questo tipo di zucca burrosa e molto dolce puo’ essere consumata insiema alla sua buccia), ho lavato le melanzane e le ho tagliate in quattro, se sono grandi tagliatele in sei. Ho preparato una teglia da forno, l’ho spennelata di olio extra vergine d’oliva, ho messo le fette di zucca e le fette delle melanzane in modo da non sovrapporle, le ho cosparse di poco sale e di un filino d’olio, le ho passate in forno già caldo a 180°C, per 20/25 minuti.
Nel frattempo ho preparto la salsa.
In una casseruola ho versato due cucchiai d’olio di cocco, ho messo lo spicchio d’aglio intero, e la cipolla tragliata a fettine, ho lasciato rosolare poco senza far friggere troppo l’olio, aggiungendo le spezie con una punta di fiocchi di peperoncino piccante e  la pasta di curry sciogliendola con un cucchiaio di brodo vegetale caldo ed infine la polpa dei pomodori. Ho fatto insaporire questo condimento per appena un minuto. Ho versato il brodo vegetale .
Ho portato a bollore per qualche minuto. Infine ho aggiunto il latte di cocco , le fette di melanzane e della zucca passate al forno, facendo sobbollire un minuto l’insieme.
Ho servito, il curry caldo.
Mi mancava del coriandolo fresco che avrei aggiunto alla fine dando al tutto una nota di freschezza che a me piace tantissimo.

Standard