Dolci

Tortine all’uva e alla grappa

Raisins

Ultimamente frequento molto  il mio blog. Mi perdo nei vecchi articoli, nelle righe ( tanti errori)  di quel che raccontavo.

Mi perdo nel leggermi e sorrido. E’ piacevole.  Mentre scorro il lungo elenco di ricette , certe volte mi sorprendo. E’ passato tanto tempo che nemmeno ricordo più tutto quel che ho cucinato.

Da che ho cambiato piattaforma non sono riuscita ancora ad aggiornare definitivamente l’archivio, tant’é che molti link mi riportano al “vecchio” blog.

Tantissimi dolci!!!!

E poi mi prende la voglia di rifarne qualcuno.

IMG_5726

IMG_5735

IMG_5743

Tortine  all’uva e alla grappa

Ingredienti:
  • 200 g di farina 00
  • 85 g di burro
  • 1 cucchiaino 1/2 di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 160 g di zucchero
  • 2 uova intere
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 cucchiaino di extratto di vaniglia
  • 1 limone non trattato
  • 180 ml ( 18 cl) di grappa
  • chicchi di uva bianca e nera
Mescola la farina setacciata con il lievito ed il bicarbonato. Nella planetaria metti il burro a temperatura ambiente ed aggiungi lo zucchero (160 g) monta fino a renderlo spumoso. Aggiungi le uova , uno per volta facendo attenzione che il primo sia ben integrato nel burro e poi aggiungi il secondo uovo. Aggiungi l’olio, la vaniglia e la buccia grattugiata del limone , mescola a velocità massima per 2 mn circa. A questo punto aggiungi gli ingredienti secchi ( farina,lievito,bicarbonato) alternando con la grappa. Fai girare le fruste per altri 20 secondi raccogliendo bene tutti gli ingredienti, con una spatola, intorno ai lati del boccale della planetaria. Distribuisci l’impasto nelle formine che hai scelto, ben imburrate ed infarinate, lasciando un centrimetro del bordo.

Lava l’uva e libera i chicchi dagli acini. Passa  chicco dopo chicco  in poco farina e   posalo spingendo leggermente nell’impasto. Aggingi i chicchi che vuoi a secondo la grandezza delle formine scelte.

Infornate a forno preriscaldato 190°C. per 25/30 mn. La superficie dovrà risultare dorata fare la prova dello stecchino che dovrà risultare secco.  Lascia intiepidire e togli dalle formine e lascia raffreddare completamente su di una griglia . Cospargi di zucchero a velo (facoltativo).

Piccola nota. Se preferisci usare uno stampo tondo, la ricetta originale é questa Torta all’Uva. Vi é incluso un passaggio che in questa versione mini ho omesso,  cioé uno sciroppo fatto con burro e zucchero da spennellare sulla torta pochi minuti prima della fine della cottura.
Pubblicità
Standard