Una domenica delle palme grigia, spenta, sembra tutto fermo fuori dalla finestra ed io non ho proprio voglia di muovermi.
Suona la campana della messa ma non ho piu’ l’abitudine di andarci, si forse era un’abitudine prima, più che una devozione, ora nessuna delle due cose.
Mi sento particolarmente pigra. Mi innervosisco anche con mio marito che chiude le tendine della stanza ed io invece voglio che arrivi la luce del mattino…e questa mattina luce non c’era.
Poi penso….in fondo é domenica. Comunque sia fuori, noi siamo qui a coccolarci nel nostro tempo libero, approfittando di ore senza fretta
Apro il frigo e senza idee precise mi muovo creando cose buone da mangiare, proprio come se fosse una festa.
Una torta sbriciolosa? una crostata di riso? una torta farcita? Un dolce della domenica , una vaga somiglianza con la pastiera, una consistenza simile alla pastiera forse più leggera, senza glutine…mi sto forse preparando la mia Pasqua?
Ingredienti
- 2 uova fresche di galline felici all’aria ( non lo scrivo sempre ma voi lo sapete già)
- 150 g+ 2 cucchiai colmi di farina di cocco
- 50 g di olio di cocco ( in sostituzione burro)
- 2 cucchiai di miele liquido o sciroppo d’acero
- un limone biologico
- un pizzico di sale
- 150 g di riso per dessert
- 75 cl di latte vegetale ( di cocco io in questo caso ma va benissimo anche di mandorle o latte di soia)
- 20 cl di panna liquida
- 1 tuorlo sempre come sopra
- 2/3 cucchiai di miele liquido ( se preferite potrete aggiungere dello zucchero di canna chiaro circa 60 g)
- 2 cucchiai colmi di cocco disidratato
- un limone
- un baccello di vaniglia o un cucchiaino di estratto di vaniglia