estate

Bonbon di frutta secca al cocco e zenzero

Bastano pochi e semplici ingredienti per fare questi piccoli e golosi bocconcini ricchi di fibra, proteine, minerali e vitamine, inoltre essendo crudi, a base vegetale contengono enzimi naturali che aiutano la digestione.

Continua a leggere
Pubblicità
Standard
Non classé

Minestra detox

Minestrina detox

Si sente quando l’aria cambia.

Specialmente in estate, dopo un grande caldo.

Entra prepotente avvolgendo la casa.

La casa é situata in uno dei vicoli più vecchi del villaggio, un vicolo stretto, un corridoio non troppo lungo dove le case si danno la mano in fila l’una attaccata all’altra e di fronte le piccole finestre si salutano, al mattino una dopo l’altra.

Il cielo comincia ad assumere il colore grigio, accade all’improvviso, dopo tanto caldo, troppo caldo, l’aria fresca s’impone e cadono le prime gocce.

Prima lente poi sempre di più velocemente e tante da far male  addosso  se non si é riparati ed un grande rumore che stranamente piace.

Estate 2015

Sale il profumo della terra e dell’erba, sale il calore della terra e lentamente assorbe tutta l’acqua, ne aveva un gran bisogno.

E’ giusto che sia cosi’, il bisogno di pulire, di scacciare via la polvere e rinverdire il prato, é naturale, é essenziale anche.

Minestra detox

Minestrina detox da Elle à Table  Hors-série n°2 ottobre 2014

Facile – preparazione 10 mn – cottura 15mn

per 4 persone

  • 250 g di spinacini freschi
  • 2 piccole cipolle bianche
  • 3 piccoli porri
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cm di zenzero fresco
  • il succo di un limone bio
  • 1 foglia di lauro
  • 2 steli di timo
  • 1 litro d’acqua
  • sale
  • 3 pizzichi di curcuma
  • 5 foglie di menta taglizzate

Ho lavato bene i porri  in aqua fredda eliminando le foglie piu’ dure e tagliandoli a metà per lavare bene anche l’interno delle foglie ( a volte qualche granello si terra lo si trova  ben noscosto) poi li ho tagliati a pezzetti.Li ho messi un una pentola a fondo spesso insieme alle cipolle anch’esse lavate e tagliate a fette, a l’aglio dopo aver tolto il germe centrale,, ho aggiunto il lauro, il timo e lo zenzero sbucciato ed lasciato intero. Ho aggiunto l’acqua e portato a bollore per 10 minuti. Ho salato poco. In fine ho tolto il lauro ed il rametti di timo e lo zenzero, aggiungendo le foglie tenere degli spinaci anch’essi ben lavati con acqua fredda. Ho lasciato sobbollire per  1 minuti. alla fine e fuori dal gas ho aggiunto il pizzico di curcuma, il succo del limone e le foglie della menta tagliuzzate. Servito subito.

Da ripetere due volte a settimana, si puo’ personalizzare aggiungendo del riso o anche del finocchio insieme ai porri, dei pisellini freschi o anche delle foglie di bietola al posto degli spinaci.

Visualizza versione stampabile

Standard