Piove tanto, anzi tantissimo e la strada del rientro mi sembra sconosciuta e lontana.
Io, la stanchezza, l’ansia e la voglia di rientrare presto.
E’ vicina la sera, incollata col mio sguardo a seguire la strada attraverso i pochi attimi che mi lascia intravedere il tergiscristalli scacciando le goccie della pioggia
Non succedeva da tempo una pioggia cosi’ insistente e fitta.
Una lunga coda di auto, luci che riflettono ed una deviazione.
Cerco di orientarmi verso casa prendendo una scorciatoia, immergendomi in una immensa campagna che conosco bene, si alternano pianura e colli verdi a contrastare quel grigiore di un cielo cupo e dietro i colli spuntano dei tetti e poi delle case illuminate già di Natale.
E’ quasi sera e laggiu’ dietro le case una splendida luce rosa s’impone.
La pioggia si calma e l’aria diventa tutta rosa.
Un tramonto, dove il sole non c’é ma c’é il suo colore. Si mescola quel rosa alle luce delle auto, alle luci della strada e alle decorazioni del Natale.
Un momento speciale , sembra magico, é magico, mi rilasso, arpo il finestrino per respirare l’aria bagnata e diventa piacevole restare ancora un po, in macchina, prima di rientrare in casa.
Ingredienti per 4 persone
Per la vellutata
- 500 g di champignons de Paris freschi
- 1 scalogno
- 1 rametto di timo
- 1,2 foglie di alloro
- 2,3 steli di prezzemolo
- 1 l. di brodo vegetale o di pollo
- 20 cl di panna liquida
- 1 cucchiaio di farina
- 20 g di nocciole tostate
- 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva o se preferite due cucchiai di burro
- sale e pepe
- un rotolo di pasta brisé.
- 70 g circa di parmigiano grattugiato
- 1 uovo medio
- un pizzico di sale e pepe