Sono i primi ad essere avvistati, gialli, e raccolti in mazzetti garbatamente, mi catturano ad ogni estate.
Non esito a comprarli.
Non c’é vacanza per me senza aver mangiato delle frittelle con i fiori. Qui li vendono anche per strada, una signora li cala nell’olio bollente in una grande friggitrice, avvolti di pastella delicata, dorati e croccanti, richiamano l’attenzione dei passanti ed anche la mia.
Poi di corsa a casa.
Li curo con attenzione, non lascio sciupare la loro freschezza. Non li lavo, li scuoto su di un tovagliolo pulito. Li annuso, so bene, anche questa volta, cosa ne faro.
Fiori di zucchine farcite con purea di ceci.
Ingredienti per 6 fiori
- 1 cucchiaio colmo di ceci già cotti
- 1 fetta di pane tostato
- 1 cucchiaio di pinoli tostati
- 1 cucchiaio di pecorino grattugiato
- 6 olive verdi
- il succo di mezzo limone
- 5 foglie di basilico
- 1/2 spicchio d’aglio
- una fetta spessa un dito di scamorza
- Olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
Utilizza dei fiori freschissimi, senza lavarli, scuotili leggermente su di un canovaccio pulito per far cadere eventualmente qualche piccolo animaletto. Con lo stesso canovaccio leggermente umido strofinali molto lentamente. Togli il picciolo interno. In una mixer, metti tutti gli ingredienti tranne la scamorza che taglierai a pezzetti. Mixa gli ingredienti versa un cucchiaio di olio ed il succo del limone, sale e pepe. Farcisci i fiori e aggiungi al centro della farcia un pezzetto di scamorza poi chiudili girando l’estremità in modo da formare un sacchetto. ( se hai dell’erba cipollina con gli steli puoi chiudere l’estremità come una caramella…io ne ero sprovvista). Accendi il forno. Versa dell’olio evo in uno stampo e disponi i fiori. Irrorali ancora per bene con dell’olio evo ed inforna per 25 mn a 200°C. Servi subito.