Non ho un buon rapporto con i contest, cioé, non me ne ricordo, cioé non riesco a mettermi li’ a escogitare una ricetta adatta ai contest. Nonostante, al momento degli inviti e, approfitto per ringraziare tutti, mi prometto e riprometto di partecipare e mi fisso la data e l’idea in mente ( a volte anche sull’agenda che poi non apro) Sono molto disordinata e distratta, il tempo mi sfugge di mano e le idee si sovrappongono, si trasformano, si affollano nella mia mente, che i contest, alla fin fine, lasciano il tempo che trovano…mi passa di mente.
Questo per me é il periodo di “tartellette, quiche e crostate” adoro fare le frolle sia per dolci che salati. Questa é una quiche con le zucchine, pratico piatto unico da servire con un’insalatata di erbette fresche da giardino…adoro in questo periodo!!!!. Questa base l’ho preparata con farina di farro e fecola di patate. Come nella tartelletta alle nettarine, faccio abbastanza impasto da poi congelare per ogni evenienza. Questo impasto ha un procedimente differente dai soliti, anzicché usare il burro freddissimo, in questo caso de essere morbido, da diventare una crema e poi essere assemblato con gli ingredienti secchi. Sarà un’impasto molto morbido che nella fase successiva, di raffreddamento diventerà facile poterlo spendere nella tortiera.
Per questa quiche occorre:
100 g di farina di farro
100 g di farina doppio zero
100 g di fecola di patate
180 g di burro morbido
40 g di acqua fredda
1 uovo fresco
6 g di sale
2 zucchine
2 dl di latte di soia
2 dl di panna acida
2 uova
100 g di formaggio feta al limone ( vedi questa ricetta – crema spalmabile al limone)
qualche foglia di menta fresca
pepe macinato al momento
pepe rosa in grani
Sciogliere il sale nell’acqua fredda aggiungervi l’uovo sbattuto, passate questi liquidi con un colino nella planetaria (o in una ciotola se usate le fruste elettriche ), dove avrete già messo il burro morbido a pezzetti. Mixate finché otterrete una pomata liscia e cremosa. Poco per volta aggiungervi le farine setacciate. Mixate a piccoli giri senza troppo lavorare l’impasto. Quando otterrete delle briciole utilizzate le dita per amalgamare il tutto formando una palla che lasciarete riposare in frigo almeno 20 minuti.
Nel frattempo preparate la farcitura. Lavate ed asciugate le due zucchine, tagliatele a lamelle sottili. In una ciotola sbattete le due uova, aggiungete la feta, il latte e la panna, sale e pepe. Aggiungetevi le lamelle delle zucchine le foglie di menta fresca tagliate fini e mescolate il tutto.
Prendete l’impasto dal frigo e stendetelo nella tortiera (circa 22 cm di circonferenza) imburrata ed infarinata o rivestita di carta forno. punzecchiatela con una forchetta e versatevi l’impasto precedente, qualche grano di pepe rosa ed infornate a 200°C per 25/30 min. Servite tiepida ma ottima anche fredda.