curry, vegetariane, verdure, zuppe

Curry di melanzane e zucca

Curry di melanzane e zucca

Mamma mi racconta al telefono che quest’anno ci sono tante melanzane in giardino….e pensa a me che mi piacciono tanto e che sono tanto lontana e che vorrebbe potermele mandare in un soffio.

Le ha cucinate e conservate  perché io possa approfittarne il momento che andro’  in Italia e quest’anno sarà a Natale.

Mangero’ tante melanzane, le melanzane di casa, fatte in tutte le maniere possibili anche fuori stagione.

Sarà impossibile dire di no alle polpette, alla parmigiana, al quelle grigliate ed a quelle impanate e a chissà in quale altro modo le avrà preparate.

Da che la mia alimentazione é divenuta esclusivamente vegetariana mi diverto tantissimo nel preparare piatti  ricchi di verdure e seppur le melanzane non sono quelle di “casa” in questo curry le ho apprezzate tanto da allentarmi, almeno per quelche tempo, il desiderio di quelli preparati da mia mamma.

Curry di melanzane e zucca

Ingredienti per 4 persone

  • 4 piccole melanzane o 2 grandi
  • 400 g di zucca preferibilmente butter nut
  • 1 piccola cipolla
  • 1 spicchio d’aglio,
  • un cucchiaino di zenzero grattugiato fresco
  • 1 cuchiaino di (cumino, curcuma,garam masala)
  • 1 cucchaino colmo di pasta di curry
  • 150 ml di latte di cocco
  • 200 ml di brodo vegetale
  • la polpa di 2 pomodori schiacciati
  • sale e pepe
  • fiocchi di peperoncino piccante
  • due cucchiai di olio di cocco ( o olio extra vergine d’oliva)
  • olio extra vergine d’oliva per le verdure al forno
Ho tagliato la zucca a fette regolari lasciando la buccia, ( questo tipo di zucca burrosa e molto dolce puo’ essere consumata insiema alla sua buccia), ho lavato le melanzane e le ho tagliate in quattro, se sono grandi tagliatele in sei. Ho preparato una teglia da forno, l’ho spennelata di olio extra vergine d’oliva, ho messo le fette di zucca e le fette delle melanzane in modo da non sovrapporle, le ho cosparse di poco sale e di un filino d’olio, le ho passate in forno già caldo a 180°C, per 20/25 minuti.
Nel frattempo ho preparto la salsa.
In una casseruola ho versato due cucchiai d’olio di cocco, ho messo lo spicchio d’aglio intero, e la cipolla tragliata a fettine, ho lasciato rosolare poco senza far friggere troppo l’olio, aggiungendo le spezie con una punta di fiocchi di peperoncino piccante e  la pasta di curry sciogliendola con un cucchiaio di brodo vegetale caldo ed infine la polpa dei pomodori. Ho fatto insaporire questo condimento per appena un minuto. Ho versato il brodo vegetale .
Ho portato a bollore per qualche minuto. Infine ho aggiunto il latte di cocco , le fette di melanzane e della zucca passate al forno, facendo sobbollire un minuto l’insieme.
Ho servito, il curry caldo.
Mi mancava del coriandolo fresco che avrei aggiunto alla fine dando al tutto una nota di freschezza che a me piace tantissimo.

Pubblicità
Standard
uova, vegetariane, zuppe

Minestra di fagioli con finferli, zucca e un uovo – Salutiamoci –

Zuppa di fagioli bianchi con zucca,finferli e uovo

E  le giornate si accorciano anche se il giorno resta  comunque di 24 ore.

Faccio già fatica a raccogliere energia durante le poche ore di luce, mi domando come saro’  nei prossimi giorni visto che il peggio deve ancora arrivare.

Madre natura pero’ ci premia, grazie  alla giusta alimentazione  e scegliendo gli ingredienti adatti a questo periodo approfittando di una buona zuppa o minestra  di legumi che diventa  un confort food quasi alla pari di  una tavoletta di cioccolato.

Continua a leggere

Standard
contorni, vegetariane, verdure

Carciofi gratinati al curry e crema di limoni arrostiti

Purple artichokes baked with lemon sauce with curry and cilantro

Ho passato tutta, o quasi tutta,  l’estate a mangiare carciofi crudi.

Da che li  ho assaggiati in un ‘ottimo ristorante sulla Costa Azzurra, non me ne potevo saziare.

Continua a leggere

Standard