Pere e mele ecco la frutta di stagione che appassionerà tutti per fare i dolci di questo autunno.
Frolle, plumcake, torte e strudel avvolgeranno uno di questi frutti che per quanto mi riguarda preferisco in assoluto.
Pere e mele ecco la frutta di stagione che appassionerà tutti per fare i dolci di questo autunno.
Frolle, plumcake, torte e strudel avvolgeranno uno di questi frutti che per quanto mi riguarda preferisco in assoluto.
Durante i 15 giorni ( scorsi) di vacanze scolastiche, ( l”ho scritto in altri post che qui in Francia le scuole ogni due mesi lasciano riposare i nostri figli supercarichi di stanchezza per mancanza di vitamina D, C, A, ecc,ecc) ho dovuto fare da infermiera, prima con il figlio adolescente (finalmente voglioso di coccole dalla mamma) poi di seguito con il secondo ed il marito pure. Ineffetti si é salvato solo il gatto. Il virus dell’influenza ha colpito praticamente tutti noi umani.
In più libri a volte, che leggo contemporaneamente e che mi trascinano in mondi e avventure diverse che arricchiscono il mio pensiero e che mi fanno sentire libera di trovarmi ovunque. Ovunque, é anche un po’ lontana da qui.
Quando la torta s’é raffeddata lo affettata e l’ho gustata finendo le ultime pagine del mio libro.
Preparate una teglia rotonda di 22 cm di diametro, imburrata ed infarinata.
Mescolare la farina setacciata con il lievito ed il bicarbonato.
Nella planetaria mettere il burro a temperatura ambiente ed aggiungere lo zucchero (160 g) montare fino a renderlo spumoso. Aggiungere le uova , uno per volta facendo attenzione che il primo sia ben integrato nel burro e poi aggiungere il secondo uovo. Aggiungere l’olio, la vaniglia e la buccia grattugiata del limone , mescolare a velocità massima per 2 mn circa. A questo punto aggiungere gli ingredienti secchi ( farina,lievito,bicarbonato) alternando con il vino. Far girare le fruste per altri 20 secondi raccogliendo bene tutti gli ingredienti, con una spatola, intorno ai lati del boccale della planetaria. Versate l’impasto nella tortiera.
Lavate l’uva e liberate i chicchi dagli acini. Infarinatela con un cucchiaio di farina e chiccho dopo chicco sovrapponetelo e spingendo leggermente nell’impasto.
Infornate a forno preriscaldato 190°C. per 25 mn. Nel frattempo fate scioglire 50 g di burro e mescolatevi lo zucchero. Trascorsi i 25 min. togliete la torta dal forno e con un pennello spennellatela del burro zuccherato facendolo assorbire dalla torta. Rimettete la torta in forno per altri 15/20 min. La superficie dovrà risultare dorata (fate la prova dello stecchino che dovrà risultare secco. Lasciatela intiepidire 10 min. Con delicatezza rivoltate la tortiera su di un piatto e successivamente rivoltatela su un’altro piatto. lasciatela raffreddare completamente. Cospargete di zucchero a velo (facoltativo).