creme, Dolci, pasta base crostate, pasta base crostate e biscotti, piccola pasticceria, tartellette

Tartellette all’arancia e cioccolato bianco

Tartellette crema all'arancia e cioccolato bianco
Meravigliose arance mi son state regalate da una folle amica. Folle e generosa, ma davvero tanto generosa.

Continua a leggere

Pubblicità
Standard
pasta base crostate e biscotti

Piccoli bretzels al cioccolato

Ed ecco i miei ultimi biscottini prima di natale, trovati sul mio grande ricettario tutto cioccolato, raccolta e appunti vari sui dolci al cioccolato.

Li presenterà’ come segno di benvenuto ai miei ospiti della vigilia di natale e li dedico a voi che mi avete seguito con affetto da quando ho iniziato a pubblicare sul blog. E’ da quando ho iniziato questa avventura, non immaginavo quanto interessante potesse essere, non tanto per quanto riguarda le ricette pubblicate ma soprattutto per la possibilità di comunicare con persone che amano la cucina come la amo io e che amano creare dei piccoli capolavori anche con cose semplici.

Auguri di un Natale sereno ad Elisabetta che é stata la prima a lasciarmi un commento, auguri a mamma3, che ci diamo una mano nelle difficoltà informatiche, felice natale anche a Nightfaire, magica fonte di ispirazione per la sua bravura nel preparare dolci e decorazioni, augurissimi a Francescav, geniale nelle iniziative e supercarica di lavoro in questo momento,un Natale felice anche a Anti, le sue pagine le ho scoperte da più di un anno lasciandomi sedurre della sua Meravigliosa Torta al cioccolato bianco e ancora, Ara e Coco, Fabien, Ma dolce vita ,Lenny con i suoi dolci al profumo di calabria e tutti gli altri che non cito, Auguri per un sempre dolce Natale.

Ingredienti:100 g.di burro – 100 g. di zucchero – 1 uovo – 225 g. di farina – 25 g. di cacao in polvere. Per la decorazione: 15 g. di burro – 100 g. di cioccolato , zucchero vanigliato.

Ridurre il burro a crema morbida, con lo zucchero ed aggiungere nuovo. Mescolare farina e cacao insieme e incorporare alla crema di burro lavorando con un cucchiaio di legno e poi con la punta delle dita fino a rendere rimpasto liscio ed omogeneo. Mettere in frigo per 15 minuti.

Prendere piccole parti di impasto e formare dei piccoli bastoncini di 10 cm.di lunghezza e 6 mm di spessore, modellare i bretzel formando un cerchio ed annodare le due estremità, come per fare una B. Avrete circa 30 biscottini. Posare su di una placca rivestita di carta forno ed infornare a 190°da 10 a 12 minuti. Lasciare raffreddare.

Fate sciogliere il burro ed il cioccolato a bagnomaria. Immergere la metà dei biscottini e lasciarli raffreddare completamente disponendoli su carta forno. Spolverizzare lastra metà di zucchero a velo.


Standard
pasta base crostate e biscotti

Stelline con cuore di vetro

Giornata coccolosa, io e il mio piccolo abbiamo fatto i Biscotti di vetro di nightfairy

Stare a casa con i bimbi con la febbre , oggi non significa più, riuscire a bloccarli a letto, come, mi ricordo faceva mia mamma, quando ero piccola, guai ad alzarmi , a togliermi le coperte di dosso. Oggi, grazie alo sciroppo che tiene a bada, la temperatura alta della febbre, i bambini ritrovano la loro energia e non possono restare fermi ad aspettare di guarire. Dopo la diagnosi del dottore, una “faringite”, l’antibiotico, lo sciroppo per la tosse e le gocce per il naso, il mio bimbo , abituato a tante attività tra scuola, sport e corsi vari, come la gran parte dei bambini oggi, non ne vuole sapere di stare a guardare i cartoni o giocare alla Psp, vuole approfittare delle sua mamma a casa. E mentre sbirciavamo il sito della fantastica Night ecco l’idea di preparare i biscottini , la ricetta la troverete qui
Io vi do’ solo la ricetta della pasta frolla, che utilizzo abitualmente per farne crostate e altro.

  • 400 gr. di farina
  • 200 gr. di zucchero
  • 2 uova intere
  • 250 gr. di burro morbido
  • 150 gr. di mandorle in polvere
  • 2 bustine di vanillina
  • 1 cucchiaino di estratto di arancia o la buccia grattugiata
  • un pizzico di sale,


Mettete tutti gli ingredienti insieme in una ciotola e lavorate rimpasto amalgamando bene gli ingredienti. Fatene una palla e mettetela in frigo per mezzora, coperta di un film trasparente.

Poi fatene meraviglie.

Standard