panna, primi piatti, topinambur, vegetariane, verdure, vino bianco, zuppe

Chicche o gnocchetti di topinambur in vellutata di asparagi

Quando le mamme si mettono in testa qualcosa é difficile levarglielo.

Gli scaffali della cucina vengono messi tutti sottosopra, passano a revisione tutte le spezie , i sacchetti della pasta, interi e mezzi vuoti, le farine, la frutta secca……e le scadenze sono evidenziate con la lente d’ingrandimento. Se ce ne una sola che passa di un giorno anche  la data attuale é messa sotto accusa e , finisce immediatamente nella pattumiera.

Anche nel frigo passa la lente d’ingrandimento per le conserve nei vasetti, le salsine, le marmellate, tutto é rivisionato….questo succede naturalmente mentre io lavoro.

Continua a leggere

Pubblicità
Standard
cipolle bionde, crostate e torte salate, crostate salate, feta, formaggi, inverno, panna

Crostata di cipolle caramellate e feta

Crostata con cipolle caramellate e feta
Spesso la nostra cena é costituita da una quiche ,classica torta salata francese, che faccio ormai ad occhi chiusi.
Variando gli ingredienti posso anche proporla tre cene di seguito e non trovo obbiezioni di sorta.
La base é sempre costituita da pasta brisé che preparo in anticipo e congelo, sufficiente tirarla fuori mezz’ora prima e sbrizzarrirmi con gli ingredienti che finiranno dentro mescolati alla panna acida, uova e formaggio, basi insostituibili per rendere la farcitura con qualsiasi verdura che si voglia utilizzare ,morbida e saporita.
Standard
acciughe, antipasti, Aria di Natale, casa, panna, tofu, verdure

Mousse di broccoletti con tofu affumicato e cremina di acciughe e capperi

Mousse de broccoletti e tofu affumicato con salsina di capperi e acciughe
Sarà veloce questa settimana. Già tutto previsto (più o meno) cio’ che sarà la nostra cena della vigilia. In genere non faccio le prove, tanto lo so’ che poi cambio.
Ci saranno degli stuzzichini, un piatto importante a base di pesce e dolci da tradizione.
Già mi immagino io, in cucina mentre spadello e sporco dappertutto (tiro fuori mille cose che poi voglio riordinare a tarda ora come sempre). 
Nello spazio minimo a mia disposizione,  non posso che muovermi da sola e mentre nell’altra stanza, seduti già a tavola, imbandita di piccoli sfizi d’intrattenimento, aspettano impazienti i piatti che inventero’ per loro, tante chiacchiere e sorrisi.
Insomma, nessuno mi aiuta?….no nessuno puo’ e deve aiutarmi, nemmeno io mi ritrovo in questa confusione di pentole ma mi diverto ed é questo quello che conta.

Mi diverte disporre le pietanze nei piatti cercando una decorazione allettante prima con gli occhi ( é cosi’ che si fà) .

Il piacere di individuare negli sguardi i primi segni di assenso o di dissenso sul volto dei miei “ospiti”.

Mousse di broccoletti e tofu affumicato con salsina ai capperi e acciughe

La ricetta:
Mousse di broccoletti con tofu affumicato e salsina di acciughe e capperi
per 6 persone

350 g di broccoletti
70 g di tofu affumicato*
1 spicchio d’aglio
40 g di parmigiano
4 uova
tre steli di coriandolo fresco o prezzemolo
40 cl di panna
125 g di burro
6 acciughe dissalate
80 g di capperi dissalati
fiocchi di peperoncino

*Il tofu puo’essere sostituito con del formaggio fresco, tipo ricotta affumicata o altro di vostra preferenza

Preparate 6 stampi monoporzione imburrati ed infarinati.
Lavate e mettete a lessare i broccoletti in acqua leggermente salata.
Scolarli e farli saltare in padella con dell’olio evo e l’aglio. Fare il tofu a dadini e metterlo insieme ai broccoletti. Fate insaporire il tutto per pochi minuti.
Frullate insieme alla panna ed al parmigiano, aggiungete le uova sbattute in precedenza, il coriandolo fresco,aggiustate di sale e pepe. versate il composto nelle formine.
Preparate una teglia con dell’acqua calda e metteteci le formine, l’acqua deve raggiungere quasi il bordo. Infornate a 180°C. per 25 min.
Per la salsa:
Fate fondere il burro in una pentolina, aggiungete le acciughe dissalate e lavate, i capperi, la panna, portate a bollore molto dolcemente. Mixate con il minipiper ad immersione. 
Preparate i piatti da portata e versateci la salsa, delicatamente posizionate al centro la mousse ( facendo una leggera pressione con la lama di un coltello non dovreste avere problemi a togliere la mousse dalle formine). 
Servite subito cospargendo di fiocchi di peperoncino a piacere
Ho servito questa mousse con dei crostini di pancarre, spennellati di burro fuso e passati sotto il grill del forno.

Standard