Ebbene si lo confesso, Halloween a me non piace. E’ una festa che non mi appartiene, non la festeggio e nemmeno i miei figli sembrano interessati. Non mi hanno mai chiesto di uscire ed abbigliarsi come mostri a chiedere le caramelle bussando ad ore tarde alle porte della gente, (anche se abbiamo le caramelline pronte per gli amichetti). Non mi hanno mai chiesto di partecipare a feste di fantasmi e scheletri e dicono di non divertirsi e di non trovarci nulla di divertente memmeno a mangiare ragni di zucchero e dita mostruose.
Ma ci piace la zucca e tanto, sopratutto se é nascosta nei dolci. Il suo colore arancio ce la fa amare ancora di più e visto che, anche se abbiamo un’ora in piu’ al mattino, nel pomeriggio é già troppo buio, un po’ di colore a merenda ci fa tanto bene e cerchiamo di essere un po’ più originali e padroni di noi stessi ,la festa dei mostri lasciamola a chi l’ha inventata.
Pan dolce di zucca alle mandorle e miele di castagno
Ingredienti:
200 g di polpa di zucca
150 g di farina 00
50 g di farina di riso
50 g di farina di mandorle
3 uova temperatura ambiente
2 petit suisse = 120 g – (possibile sostituire con yogurt greco)
4 cucchiai di miele di castagno
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
5 cl di olio evo
1 bustina di lievito per dolci
Preparate la zucca facendola cuocere in forno sarà più asciutta e dunque più adatta a questo tipo di preparazione. Prelavate 200 gr di polpa e fatela raffreddare.
Mescolate le farine setacciandole, con il lievito.
Nella planetaria montate le uova (senza aggiungere nulla) fino a diventare una bella mousse chiara, ( circa 5 minuti). Aggiungete a filo l’olio, poi successivamente i due petit suisse o lo yogurt lasciati a temperatura ambiente, azionando la velocità più bassa. Aggiungete l’estratto della vaniglia ( se avete un baccello potrete farvi cadere i semini della vaniglia), la polpa della zucca insieme al miele, sempre mescolando dolcemente ed infine poco per volta le farine.
Infornate a 180°C per 35 minuti ( verificate con lo stuzzicadente al centro del dolce, se ne fuoriesce asciutto spegnete il forno, altrimenti, proseguite la cottura per altri 5 minuti)
Servite tiepido, con formaggi stagionati é una delizia unica!!!!!
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...