eventi, Food photography, Riviste,Magazine

Io e Fior Fiore in Cucina

cover-marzo

E siamo in Marzo.

Un mese che ci invia messaggi di primavera, piccoli, lenti ma si assaporano, anche se si susseguono giorni di pioggia, vento ed ancora gelate.

Non amo le sorprese, ho sempre voglia di certezze o comunque di prevedere che lungo il cammino ce ne siamo e di lavorare perché ce ne siano.

Ed in questo mese per me ce ne sono state.

Sono soddisfatta, molto anche perché questa bella cosa arriva in un momento difficile, di lavorare con passione come faccio sempre quando le cose mi piacciono.   Ho avuto l’opportunità di realizzare il mio Menu’ di Pasqua nella rivista Fior Fiore della coop

1-Menu Pasqua2

La rivista Fior Fiore della Coop con le mie ricette e tante altre dai profumi primaverili é in vendita nei supermercati Coop.

Grazie 🙂

 

 

 

Pubblicità
Standard
eventi

Una sorpresa piccante

cover

Lo é stato anche per me, a dire il vero. E proprio in coincidenza del settimo anno del mio blog.

Lo aspettavo per ottobre. Poi una serie di ritardi. E poi la sorpresa di trovarlo già in vendita qui

Il mio primo Ebook tutto piccante. Un omaggio alla mia Calabria con ricette tra la tradizione e l’innovazione secondo la mia più estrosa creatività, comunque sempre facili da realizzare.

Di seguito qualche foto per stuzzicare l’appetito 🙂

6_Fregola risottata alle acciughe, capperi e spinaci con briciole piccanti

13_Salsa piccante

20_pasticcini alle mandorle

Da acquistare o anche da regalare, da sfogliare comodamente sul vostro pc, tablette o telefonino.

Un bel regalo anche per me dopo sette anni di ricette, foto, chiacchiere e tante altre belle soddisfazioni datemi da questo strano mondo virtuale.

Piccante come la vita – Giramondo Gourmand Editore é in vendita!!!!

Grazieeee di contianuare a seguirmi sempre più numerosi/se e se vi va per quelle nuove, magari, di andare a visitare il mio primo posto che mi fa tanta tenerezza :)’….http://myviadellerose.com/2007/11/16/confettura-di-lamponi-a-prugne/

 

Standard
Calabria, estate, eventi

E come sempre ci lascio un pezzo del mio cuore –

38-IMG_7640

Le immagini dell’Incontro restano nella mia mente più che nelle foto. Sono stata occupata a ricevere, ad offrire, a chiacchierare e ad assorbire i loro volti, le loro parole, il loro affetto.

Oxana, Patrizia, Daniela, Floriana, Marina e Rosalba, é stato un gran piacere avervi con me.

Volevo fare di più…avevo in mente di più di quel che vi ho offerto.

Mi avete fatto di un bene che  non ho parole per ringraziarvi tutte. Troveremo tempo per ripetere insieme questa esperienza.

E’ ora pero’ di rientrare a casa….difficile come sempre.

35-IMG_7633

50-IMG_7814

01-IMG_7515

1-IMG_7791

04-IMG_7526

Collage Oxana alici-1.jpg collage

Il collage della foto qui sopra é Copyright Oxana Afanasyeva – tutti i diritti riservati all’autrice

La ricetta: Alici farciti di pane ( senza dosi) cotte al forno

  • Alici freschissime
  • mollica di pane raffermo di 2 giorni  bagnata con acqua
  • prezzemolo
  • aglio schicciato
  • formaggio grattugiato misto (pecorino,parmigiano)
  • uvetta sultanina (facoltativa)
  • sale – pepe – fiocchi di peperoncino
  • olio extravergine d’oliva

Lava le alici e dopo averle svuotate dalle loro interiora, aprirle a libro. Mescola gli ingredienti in una ciotola amalgamandoli bene, aggiusta di sale e pepe ed il peperoncino.

Prendi un’alice aperta a libro e metti poca farcia, ricopri con un’altra  alice e fermando bene con le mani chiudile con uno spago alimentare. In una larga teglia cospargi di olio e posiziona i pacchetti delle alici intercalandole (facoltativo) di filetti di pomodori. Versa un filino di acqua e passa in forno a 160°C. per 25/30 minuti.

piccola nota: Questa ricetta é un piatto tradizionale di Amantea, le alici dopo farcite vengono generalmente fritte o aggiunte in una salsa di pomodoro semplice per poi condire la pasta.

1-Montages15Oltre alle alici farcite abbiamo preparato una Parmigiana fresca con pomodorini e provola silana, Strocatura (qualità di pasta speciale grezza, a base di scarti di grano,prodotta nella piana di Gioia Tauro) con pesce spatola (acquistato al mattino stesso dal cammicino che passa sotto casa) al limone confit e pomodorini e peperoncino,  saltati in padella ( piatto preparato da Marina, buonissimi tanté che nessuno é riuscito a fare uno scatto); una frittata di patate, tradizionale piatto povero dei contadini calabresi, con sole patate tagliate a fettine, olio extravergine d’oliva e origano, cottura lenta in padella ,preparata da Rosalba.

1-Montages16

Infine i Buccunotti, preparati da mia mamma con la collaborazione di tutte. La particolarità dell’impasto, già specialmente buono é stata l’aggiunta del peperoncino in polvere che insieme al cioccolato  ingrediente base , ha dato quel tocco originale in questo dolcetto specialità  di Amantea.

Per visualizzare e stampare la ricetta CLICCA QUI

1-IMG_76044-IMG_7579

Standard