Ho fatto tutto con calma, oggi.
La mia giornata l’ho indirizzata verso la lentezza.
……e crema di mascarpone agli amaretti .
Troppo lungo, ma già vi ho detto tutto. Leggendo si comprende il delizioso connubbio di gusti che formano questa tortina di crêpe di facile esecuzione. Prende un po’ di tempo preparare le crêpe, la pastella ha bisogno di riposare prima di essere messa in padella….ma passo subito a spiegarvi perché le crépes sono di farina di ceci.
Il sacchettino mezzo vuoto voleva essere usato al più presto e avevo già provato a farci di tutto. non pensavo fosse cosi’ versatile questa farina, nonostante sia collosa e difficile da lavorare. Assorbe molto i liquidi quindi và dosata bene. Ho trovato questa ricetta da mia suocera in una delle tante riviste di cucina che parlano di crépes. In Francia a partire dal 2 febbraio comincia la “quermesse” delle crépes, é una tradizione di tutte le famiglie prepararele e mangiarle in tutti i modi , un piacere per i bimbi la loro presentazione con lo zucchero a velo o cosparse di nutella. Io le faccio davvero molto speso, sono buone per la loro merenda e tante volte anche solo per la cena, infondo non contengono tanti grassi e sono sottili. Una crépe di 40 g. contiene 75 calorie, é tutto il resto che fa salire molto l’apporto calorico ma , certe sere di domenica per esempio, una crépe senza zucchero e con una fetta di prosciutto cotto o crudo e della rucola,finisce nel mio piatto, e mi seno appagata e senza sensi di colpa per la dieta.
Queste qui giù, sono un tantino troppo ricche, ma io l’ho divisa in quattro….e poi , caspita 😦 ogni tanto una trasgressione!!!!!
Per 10 piccole crêpes
60 g di farina di ceci –1 uovo –125 g di latte-15 g di zucchero – 1 bacello di vaniglia bourbon –1 pizzico di sale
Per la crema
100 g di mascarpone – 20 g di amaretti – un cucchiaio di cognac
per le pere caramellate
2 pere conferenza non troppo matura – 4 cucchiai di miele d’acacia o millefiori –2 limoni non trattati
1)Preparare la pastella delle crêpes mescolando la farina , lo zucchero ed il sale, in una ciotola , aggiungere i semini del baccello di vaniglia, fare un’incavo al centro ed aggiungere l’uovo intero, il latte a filo, mescolando con un cucchiaio di legno. fino ad ottenere una pastella fluida. Lasciare riposare per mezz’ora in frigo.
2)Preparare le pere, lavate e sbucciate, tagliare delle rondelle non troppo sottili. Spremere i limoni e mescolare il succo ricavato con i due cucchiai di miele.In una teglia imburrata mettere le rondelle di pera una vicino all’altra, senza sovrapporle, bagnarle da tutt’e due i lati del succo di limone emulsionato con il miele. Mattere i forno caldo a 200°C. per 30 minuti, girare le fettine di mele dopo 15 minuti e continuare ancora per altri 15 minuti Spegnere il forno e lasciarle raffreddare dentro con la porta aperta.
3)Cominciare a preparare le crêpe con l’apposita padellina, io ho usato una padellina di 15 cm di diametro, dev’essere antiaderente e generalmente non c’é bisogno di aggiungere burro sul fondo, fatela scaldare bene sul gas e mettete un cucchiaio di pastella, cercate di fare delle crépe abbastanza sottili. Se vedete che attaccano sul fondo allora usate del burro fuso in precedenza, spennellando la padellina ogni volta che mettete a fare una crepe. Ricavatene circa 10, ma anche 12 se le fate molto sottili. Mentre le fate mettetele una sopra l’altra e lasciatele raffreddare.
4)In una ciotola mettete il mascarpone e gli amaretti dopo averli mixati, mescolate bene i due ingredienti e aggiungete il cucchiaio di cognac.
Montaggio:
preparate le due tortine nei piatti di servizio, iniziare con la prima crepe, le rondelle di pera, un’altra crepe e spalmare la crema di mascarpone, ancora una crepe, le pere, coprire con un’altra crepe, spalmare ancora la creme e coprire con l’ultima crepe che finirete per distribuire delle fettine di pera. Fate la stessa cosa con l’altra tortina. Coprite le due tortine con un film alimentare e lasciatele in frigo fino al momento di servirle.
En Français , s,il vous plait
Crêpes de pois chiches à la crème d’amarettis et poires rotîes au miel
Pour 10 petites crêpes 60g de farine de pois chiches – 1 oeuf -125 g de lait -15g de sucre semoule- 1 gousse de vanille -1 pincée de sel –
Pour la crème aux amarettis
100 g de mascarpone -20 g des amarettis (biscuits aux amandes amères italian) -1 càs de cognac pour les poires rotîes 2 poires conference pas trop mûres -2 càs de miel d’acacia -2 citron pas traité.
Pâtes à crêpes:
1)Verser en fontaine la farine ,le sucre et le sel, dans un bol. Ajouter les graines de vanille,l’oeuf et moitié du lait. Mélanger au fouet et incorporer en mince filet le reste du lait. Laisser reposer 30 mn au réfrigérateur.
2) Eplucher les poires et coupez-les en rondelles pas trop fines,les disposer dans un plat à four beurré. Pressez les 2 citron et mélangez le jus avec le miel, arrosez avec les rondelles de poire de deux coté. Cuire au four, préalablement chauffé à 200°C., pendant 30 mn. , aprés 15 mn, retournez les rondelles de poire pour les cuire de l’autre face, poursuivre la cuisson le derniere 15 mn. Laissez-les refroidir dans le four avec la potiere ouverte.
3)Preparez les crêpes dans une petite poêle de 15 cm de diametre.
4)Mixez les amarettis en poudre et mélangez-les avec le mascarpone et le cognac.
Assemblages: Préparez les deux gâteaux dans les plats de service, en commençant pour une crêpe posé sur l’assiette, de rondelles de poires, une autre crêpe et de la crème de mascarpone, une crêpe, les poires, couvrir avec une autre crêpe, de la crème et encore couvrir avec la dernière crêpe et les tranches de poires. Faites de même avec l’autre gâteau. Couvrir les gâteaux avec un film alimentaire et laisser-les dans le réfrigérateur jusqu’à moment de servir…
scones spalmati di burro ai semi di papavero e dei pancakes allo yogurt profumati alla vaniglia con del miele di girasole. Alcune volte alzandoci tardi, la nostra prima colazione diventa un vero e proprio brunch dove non mancano i panini caldi e dei toast con fette di salmone affumicato, formaggio brie ,che adoro particolarmente.
Partecipo con questa ricetta alla bellissima iniziativa di Twostella Afternoon tea award
Tea time Pancakes originally uploaded by Via delle rose
Pancakes allo yogurt
2 uova
2 yogurt
150 g. di farina
1/2 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
1 bustina di zucchero vanigliato
burro.
Mescolare tutti gli ingredienti insieme, con un cucchiaio di legno, rendendo l’impasto morbido e omogeneo.
Cuocere sul gas non troppo forte, in una pentolina piccola, spennalarla di burro fuso, versare un cucchiaio di pasta per formare una piccola crepe, appena si formano delle piccole bolle sulla superficie, girarla dall’altra parte e cuocere per un minuto. Proseguire con il resto della pasta per circa 16 piccoli pancakes. Servire caldi con delo sciroppo d’acero o con del miele o anche con del cioccolato fuso.
Tea time Pancakes originally uploaded by Via delle rose
En français, s’il vous plait.
Pancakes au yaourt
Melangez tous les ingrédients dans un bol avec une cuillére en bois, mettre du beurre dans une poêle versez un peu de pâte pour former une petite galette, attendre que des petites bulles vont se former à la surface et retournez-la , la faire cuire un minute. Servir les pancakes avec du sirop d’erable, du miele ou, encore mieux avec du chocolat noir fondu.
Tea time Pancakes originally uploaded by Via delle rose