compleanni, limone, tarte

La torta del mio compleanno – Tarte à la crème au citron

La torta del mio compleanno - Tarte à la crème au citron

Strana torta di compleanno la mia vero?

E’ che più gli anni passano e più mi viene voglia di semplicità e sopratutto di preparare dolci senza complicazioni, forse non é per tutti cosi’.

Continua a leggere

Pubblicità
Standard
autunno, cannella, compleanni, crostate, crostate e torte salate, dessert, dessert di frutta, frolle, mele, zenzero

Compleanno….❤ Frolla alle nocciole con mele caramellate allo zenzero e cannella

Crostata con frolla alle nocciole e mele caramellate allo zenzero e cannella - Hazelnut Tart with caramelized apples and ginger and cinnamon

Non sempre quando faccio qualcosa vado fino in fondo, mi capita di iniziare qualcosa e poi via via nel tempo perdere l’interesse, lo stimolo, la voglia di continuare e lascio magari a metà, una maglia ai ferri, un libro che non mi piace, un lavoretto artistico,(un periodo ho fatto anche dei piccoli quadri)), un corso di ginnastica o anche un viaggio. 
A volte anche qui, mentre sono intenta ad annotare ricette, scrivere di me storie,  più o meno importanti, difronte ad una lunga pagina bianca, ad una frase, ad una virgola, mi fermo, chiudo e poi chissà se finiro’.

Ho tanti piccoli articoli in archivio, non necessariamene che presuppongono una ricetta, ho tante foto di pietanze e pasticci senza aver mai scritto o annotato la ricetta, ho anche tante ricette senza foto.
In altre parole sono incostante su certe cose, su altre no. 
Incostante lo sono anche qui.
Crostata di frolla alle nocciole e biscotti con mele caramellate allo zenzero e cannella

Ho pensato tante volte di smettere, ho immaginato di archiviarmi tutto ed eliminare  queste pagine, ho anche pensato di aprire  un’altro blog, di cambiare piattaforma….

Ho cambiato look, ho cambiato colori , ho dato una dimensione più  gradevole a questo spazio ,ho migliorato le mie ricette, ho enormemente migliorato i miei scatti, timidi e impacciatissimi all’inizio, ho cambiato tre macchine fotografiche, ho fatto impazzire mio marito per crearmi tavole di lavoro procurati da vecchi pezzi di legno, ( sottratti nei cantieri edili), ho impiegato tempo sopratutto di notte e certe volte svegliandomi all’improvviso per scrivere idee e appunti  su ricette sognate, ho riempito tutti gli spazi utili in  cucina di caccavelle. 
In quattro anni di blog ho fatto tantissime cose ,tante ricette e raccontato storie, e per due anni anche in lingua francese, ho ricevuto affetto e parole che  in certi casi mi hanno anche  tanto emozionato, trasmesso concretezza, realizzati incontri veri, conosciuto belle persone , alcune delle quali molto vere, altre un po’ meno. Proprio come nella vita reale. Quando guardo indietro mi sorprendo di come ancora oggi resto affettuosamente attaccata qui.
Grazie mille per essere davvero tanti a seguirmi ancora oggi!!!!
Per questa occasione non potevo che fare il mio dolce preferito con la frutta di stagione e con le spezie a me più care. ( idea tirata fuori dal libro “gingembre, sugar & spice di Alice Hart,  Ed Marabout liberamente da me modificata)



Crostata con frolla alle nocciole e.....

Crostata con frolla alle nocciole e amaretti, ricoperta di mele e aromatizzata allo zenzero e cannella –❤ ❤ ❤

Ingredienti:
per la frolla
80 g di farina
2 cucchiaini di zenzero in polvere
20 g di nocciole grigliate in polvere
un pizzico di sale
55 g di burro
55 g  biscotti secchi
50 g di zucchero di canna integrale

per il ripieno:
4 grosse mele ranette
succo di limone
1/2 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
4 cucchiai di olio d’oliva
50 g di zucchero muscovano

In una ciotola mescolate insieme la farina, le farina di nocciole, lo zenzero ed il sale. incorporare il burro mescolando con le mani fino ad ottenere un’impasto sabbioso, aggiungete infine i biscotti secchi finemente sbriciolati e lo zucchero. Mescolate bene e pressate questo impasto in una tortiera ricoperta eventualmente di carta forno (io ho usato una tortiera antiaderente, a fondo amovibile ,imburrata ed infarinata) Mettete il tutto in frigo per circa 20 minuti.
Sbucciate e tagliate le mele in quattro e successivamente in fette sottili; Mescolatele delicatamente nel succo del limone spremuto in un piatto fondo.
Riprendete la tortiera con l’impasto e disponetevi le mele in forma circolare intercalando fettine su fettine. 

In una ciotolina mescolate l’olio d’oliva con la cannella e lo zenzero e lo zucchero, con un pennello cospargete il tutto sulle fettine di mele;

Infornate la crostate in forno caldo a 190°c. per 35/40 minuti; Lasciate raffreddare prima di servire.

Standard
compleanni, torte

L’adolescenza….Zebra cake

Zebra cake con cioccolatini
Version française de la recette en bas

“Mamma, fammi un dolce semplice, che sà di cioccolato e di vaniglia, ma non troppo, come la nutella, ma non metterci la nutella, quella me la spalmo sul pane, un dolceeee….che non sia troppo secco ma nemmeno troppo cremoso, un dolce non di compleanno, cioé…di quelli elaborati, decorati e troppo dolci e pomposi, un dolce che si puo’ mangiare anche senza il cucchiaio pero’ morbido, sai, i miei amici preferiscono!!!  – Mamma, un dolce che non sia troppo grande, tanto non voglio metterci le 14 candeline….non mi và di spegnerle come un bambino, e con dietro la canzoncina …tanti auguri a te….e gli applausi…mi sembra ridicolo, cose da bambini, pure i miei amici non lo fanno più.

Mamma, fammi un dolce buono come li fai tu no? – hai capito no?…quelli buoni pero’ anche belli.”


Mio figlio sta crescendo, come é giusto che sia….l’adolescenza eccola alle porte. So’ e ricordo di momenti di solitudine, di grandissime incertezze,di nuove sensazioni, di silenzi e di troppi pensieri, di visioni non chiare, di tante domande non fatte, tanto non c’era sempre la risposta, di voglia di crescere in fretta,erano altri tempi i miei.

I genitori non ascoltavano, era quello che mi pareva guardandoli , troppo distanti ,indifferenti o forse incapaci.. Oggi so che la mia presenza é determinante in questa fase delicata e voglio che lui lo sappia ma non voglio invadere i suoi pensieri, resto un po’ indietro ma presente, vigilante, inesorabilmente vicina, ascoltatrice e disponibile…

ps per Elga: ehmmmm, si la prima foto che ho fatto é molto simile alla tua ….fà niente? 😉
Zebra cake con cioccolatini
Torta zebrata, cioccolato e vaniglia
la ricetta l’ho presa dal blog di Elga  l’ho eseguita per mio figlio con qualche piccolissima modifica goduriosa 
Ingredienti: 

300 g Farina
200g Zucchero
250ml Latte
250ml Olio di Semi
4 uova
2 cucchiai di cacao in polvere 
1 bustina di lievito per dolci
10 cioccolatini cremosi (Les Pyreneens -Lindt)
un baccello di vaniglia  
100 g di cioccolato al latte
4 cucchiai di panna 

Accendere il forno a 180°C.

In un pentolino versare 2 cucchiai di latte e i cioccolatini e far fondere a fuoco molto dolce mescolando bene con una spatola di legno. tenere da parte. Mescolare farina e lievito insieme. e setacciare. Montare le uova intere con lo zucchero fino a quando risultano spumose e bianche. Continuando a montare  versare il  rimanente latte  e l’olio.Quando il composto é omogeneo aggiungere i semini della vaniglia (aprire il baccello della vaniglia  in due e ricavare i semini con la punta di un coltello), poi gradatamente la farina setacciata insieme al lievito. Dividere l’impasto in due parti uguali e in uno versare i cioccolatini sciolti ed il cacao in polvere setacciato mescolando bene. Imburrare e infarinare uno stampo per torte di 26cm di diametro.Versare 3 cucchiai di impasto bianco nel centro della tortiera. Versare poi, sempre nel centro della teglia, 3 cucchiai di impasto nero su quello bianco. Continuare così alternando gli impasti fino a loro esaurimento.Importantissimo: non spalmare l’impasto o scuotere la teglia per livellarlo. L’impasto si distribuirà da solo nella tortirta. Infornare per 40/45 minuti. Raffreddare su una griglia.
Per la ganache:
Sciogliere il cioccolato al latte con la panna ( al microonde) e distribuirlo sulla torta. Metterla in frigo almeno un’ora prima di servirla.
Version française
Zebra cake con cioccolatini
Zebra cake chocolat et vanille
4 oeufs,
200 g de sucre
250 ml de lait
250 ml d”huile neutre (j’ai utilisé de l’huile d’arachide)
le graines d’une gousse de vanille
300 g de farine
1 sachet  de levure chimique
2 càs de cacao en poudre 

10 petits chocolats (Les  Pyreneens – Lindt)
4 c à s de crème 
100 g de chocolat au lait de couverture

Préchauffer le four à 180°C.
Tamiser ensemble la farine et la levure chimique. Faites fondre les petits chocolat avec 2 c à s de lait. Réservez.
Mélanger les oeufs et le sucre et le battre jusqu’à ce que le mélange blanchisse et triple de volume.
Ajouter l’huile, les graines de la vanille et le reste du lait.Incorporer petit à petit la farine.
Diviser la pâte en deux parts égales.Ajouter le cacao et les petits chocolats fondus avec le lait dans une part.
Dans un moule à manque beurré et fariné, (le mien est de 26 cm), verser à peu près 3 càs de pâte blanche.
Au milieu, ajouter de nouveau 3 càs de pâte au chocolat.
Continuer jusqu’à ce que toute la pâte soit utilisée.N’attendez pas à ce que la pâte s’étale pour mettre la pâte.
Cuire 40/45 minutes. Laissez-le refroidir sur une grille.
Préparez la ganache: Cassez le chocolat au lait dans un plat à micro-onde et ajoutez la crème, faites fondre au micro-onde, mélangez bien et versez la ganache sur le gâteau. Réservez au réfrigérateur ou moins1 h avant de le servir.

Standard