“Se oggi piove domani spunteranno i funghi”. Era quello che mi sentivo dire da mio padre, in primavera,quando la temperatura era tiepida e poi umida. Ed io ne ero quasi felice, all’epoca, perché pioveva leggero leggero, giusto per annaffiare la terra e far spuntare quanche tenero porcino, perché no, anche in primavera. E se capitava di domenica lo sapevo, mio padre approfittava del giorno di chiusura della bottega, che era il lunedi’ e se ne andava nel vicino bosco a cercare funghi …e poi passava dai campi e poi raccoglieva gli asparagi selvatici…e li trovava.
500g di asparagi
200g di funghi porcini surgelati
1 scalogno
3 uova
25 cl di panna
4c s in olio di oliva
100 g di pomodori secchi in olio
20g pistacchi tritati
40g di parmigiano grattugiato
sale e pepe
Per decorare pistacchi ridotti in polvere
Lavare e sbucciare gli asparagi, tagliarli a metà nel senso della lunghezza, poi in pezzi di 3-4 centimètres.Faites sbollentare gli asparagi per 3 minuti in acqua bollente salata. In una padella mettere olio d’oliva e soffriggere lo scalogno tritato con i pistacchi, aggiungere i funghi, gli asparagi e pomodori secchi sgocciolati dall’olio di conserva e tagliati a pezzzetti , mescolare e cuocere 5 minuti a fuoco medio. Aggiungere sale e pepe.Ungete una tortiera con del burro morbido.Battere le uova, aggiungere la panna, parmigiano, sale e pepe.Mettere gli asparagi e funghi nella tortiera e versate la preparazione. delle uova.Cuocere in forno preriscaldato a 180 ° C. per 30 minuti, servire caldo spolverando con pistacchi in polvere.
500 gr d’asperges
200 gr de cèpes
1 échalotes
3 œufs
25 cl de crème liquide
4 c à s d’huile d’olive
100 g de tomates sechées à l’huile
20 g. de pistaches
40 g de parmesan râpé
sel poivre
pistaches en poudre