
E’ il gioco di parole dei famosi Kanelbullar, panini alla cannella svedesi, come si vede dalla foto sono farcite al cioccolato e rigorosamente senza cannella, nonostante io adoro questa spezia mio figlio no, ed è evidente che certe golosità le faccio particolarmente per lui che ama incondizionatamente il cioccolato, ma non mi privo di assaggiarne un rotolino molto volentieri.

Ricetta super famosa e fatta mille volte , e mille versioni si trovano nel web, tra le tante questa è la mia.

Ingredienti per i panini
- 10 g di lievito secco
- 360 ml di latte ( di mandorla per me )
- 120 g di burro
- 100 di zucchero di canna chiaro
- 1 uovo grande
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 750 g di farina per tutti gli usi
Per il ripieno
- 150 g di cioccolato al 70%
- 25 g di burro
- un pizzico di sale
- zucchero di cocco ( facoltativo)
PER LA GLASSA
- 1 uovo grande
- 2 cucchiai ( 15 ml) di acqua
ISTRUZIONI
- Far sciogliere il lievito in una ciotola con qualche cucchiaio di latte tiepido. Lasciare per 5 minuti che si formino le bollicine sulla superficie.
- Liquefare il burro e versare sopra il resto del latte. Nella planetaria versate la farina insieme allo zucchero versare il lievito ormai riposato ed il burro sciolto nel latte, l’uovo leggermente sbattuto e l’estratto della vaniglia, lavorare l’impasto per circa 10-15 minuti (molto importante). Formare una palla e in una ciotola leggermente infarinata, lasciare lievitare coperto a temperatura ambiente per un minimo di 30 minuti.
- Nel frattempo, preparare la crema di cioccolato, facendolo sciogliere a bagno maria insieme al burro, mescolare per renderlo liscio e cremoso, aggiungere un pizzico di sale. Raffreddare.
- Prendere l’impasto ben lievitato, sgonfiarlo e preparare il piano di lavoro con poca farina.
- Stendere l’impasto con il mattarello in modo che abbia uno spessore di circa 3 mm e una larghezza di 30 cm. Spalmare sopra la crema di cioccolato livellando bene, Cospargere con zucchero di cocco a piacere ( durante la cottura si scioglie e rende un leggero gusto di caramello ai panini)
- Arrotolare l’impasto nel senso della lunghezza e tagliare il rotolo in circa 16 fette. Preparare due stampi per torte o stampi rettangolari imburrati o utilizzare la carta forno ( come preferite) e disporre le fette lasciando degli spazi tra loro. Fare lievitare coperti di un canovaccio per circa 1 ora o fino a quando i panini non saranno raddoppiati di volume.
- Sbattere insieme l’uovo e l’acqua. Spennellare con cura il composto sui panini.
- Cuocere in forno ventilato posizione medio alta a 220°C per 5-6 minuti. Abbassare la temperatura a 180 e cuocere per altri 15/20 mn. fino a che siano ben dorati in superficie. Lasciar raffreddare su una gratella prima di servire.