
Avvolta nel silenzio di casa, dopo una notte di pioggia che pareva non voler finire mai, distendo i muscoli del collo con esercizi rotatori, per ammorbidirli e tentare di far cedere il forte mal di testa. Il cambiamento climatico agisce in modo negativo e pesante sulla mia cervicale.
Sento la testa vuota e faccio fatica a pensare.
Ma è lunedi e non il solito di qualche mese fa, che dovevo alzarmi veloce e partire di casa per lavoro.
Oggi posso fare le cose con calma., pero’ non mi piace sentire gli anni addosso e mi concentro per affrontare la giornata in serenità , facendo cio’ che più mi piace.

D’apprima una lettura, poi leggero ordine in casa ed in fine la cucina.

Ho ripreso l’impasto del Challah con il metodo Yudane per provare a fare dei piccoli panini aromatizzati. Inizialmente l’idea era con l’origano, poi ho pensato al rosmarino e ancora al prezzemolo. Poi la scelta è stata la fresca erbetta cipollina in giardino, annaffiata a dovere dalle altime pioggie, l’ho raccolta all’alba, come solita mia abitudine.

INGREDIENTI:
Yudane:
- 100 farina di pane ad alto glutine)
- 100 g di acqua bollente
secondo lievito
- 80 g di licoli attivo (100% di idratazione)
- 80 g di farina ad alto contenuto di glutine
- 20 g di latte
Impasto principale:
- 280 g di farina per pane (io ho usato la farina manitoba mulino Caputo ad alto glutine)
- 38 g di miele o zucchero di canna (io ho usato il miele)
- 7,5 g di sale
- 2 grosse uova sbattute
- 15 g di acqua di latte
- 50 g di olio extravergine
Un mazzetto di erba cipollina
METODO:
Yudane 1 ° giorno alle 10.00):
Aggiungere la farina in una ciotola, versare il latte bollente e mescolare bene con una spatola o un cucchiaio fino a quando la farina non sarà asciutta.
Pellicola trasparente e riporre in frigo per almeno 4 ore o per tutta la notte. Ho preparato la mattina e utilizzato la sera.
Togliere dal frigo 30 minuti
Lievito 2 -1 ° giorno alle 18:00)
Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola e coprire con film alimentare. Lasciar fermentare a temperatura ambiente (28 ° C – 30 ° C) fino a triplicare, da 3 a 5 ore. Dipende dalla farina utilizzata e dalla forza del vostro lievitoed infine dalla temperatura ambiente.
Impasto principale (1 ° giorno alle 22:00)
Mettere tutti gli ingredienti (tranne l’olio), compreso tutto il lievito e tutto l’impasto yudane nella ciotola della planetaria.
azionare lentamente la planetaria usando prima l’accessorio a pala ,mescolare per circa 2 minuti o fino a quando tutto è incorporato. L’impasto è leggermente asciutto rispetto ad altri tipi di impasti
Passare al gancio e impastare per altri 3 minuti o finché l’impasto non si unisce. Aggiungere l’olio poco per volta in 3 /4 volte e impastare fino a incorporare. All’inizio velocità 1 , poi lentamente velocità n. 2- 3 . Non preoccupatevi se all’inizio vedrete l’impasto in difficoltà ad assorbire l’olio, saranno necessari circa 10 minuti fino all’assorbimento totale e ad alta velocità. Una volta che l’olio è ben incorporato nell’impasto, continuare a impastare per altri 4 – 6 minuti (circa) o fino a raggiungere l’incordamento e ottenere un’impasto liscio e glutinoso ed elastico al tatto.
Formare una palla con l’impasto e riporla in ciotola, coprire con pellicola. Riporre l’impasto in frigorifero per 8-12 ore
Giorno 2 alle 10.45)
Trasferire l’impasto su una superficie infarinata pulita quindi appiattirlo con un matterello formando un rettangolo di 35 cm di lunghezza e 25 di larghezza ,distribuire sul rettangolo l’erba cipollina tagliata finemente, Ribaltare la metà dell’impasto sull’altra metà, chiudere a portafogli, dal lato più lungo in modo da imprigionare l’erba cipollina all’interno del’impasto. Ora tagliare in senso verticale il centro del rettangolo e in senso orizzontale sempre con taglio centrale, poi successivamente suddividere i tagli in modo da ottenere dei piccoli pezzetti per formare i panini
Lavorare ogni pezzetto formano una pallina.
Disporli uno vicino all’altro su di una teglia su foglio di carta forno spennellato di olio . Coprire con un canovaccio e lasciar lievitare circa 2 ore in un ambiente di 28°C.
Al raddoppio accendere il forno. Spennellare la superficie dei panini con olio, cospargere di qualche granello di sale e di pepe nero a piacere.
Infornare a 190 ° C (calore superiore e inferiore) o 170 ° C (ventilato) per 20-25 minuti.
Spennellare all’uscita del forno ancora con olio ed erbe cipollina.
Lasciare raffreddare sulla griglia. Difficile resistere senza assaggiarene almeno uno caldo!
Quando ho mal di testa non vado in farmacia, ma in libreria.
(Fragmentarius)