
Il periodo che sono stata assente da questo posto, ho fatto molte ricette senza glutine. Non perchè io necessito di questo regime ma perchè vince sempre la curiosità di provare altre farine e le scorte ormai in casa non mancano.
Per cui alterno la mia cucina, specie dei dolci ed in particolare se sono io volerne mangiare senza troppi grassi e possibilmente più leggeri possibili, provo a sperimentare ed utilizzare queste farine.
Avendo già provato a sostituire l’uovo con i semi di chia , cosi’ come in questo caso , e mi piace molto, il risultato è ottimo, molto particolare nella consistenza assicuro, morbidissimi ed anche nel gusto che io amo molto!!!!

Protagonista sono i datteri, quelli morbidi e carnosi che compro solitamente nel periodo di Natale. Un po’ fuori stagione adesso ma nelle ricette vegane sono diffusissimi, anzi forse anche indispensabili per sostituire lo zucchero.
Queste ciambelline, dunque, sono prive di zucchero, di grassi e senza glutine cosa voler di più, tenendo conto anche che sono morbidissime e gustosissime e molto versatili poiché gli ingredienti possono essere sostituiti con altri e dar loro un gusto nuovo ogni volta che li si vuole fare.
Ingredienti
- 100 g di farina di avena
- 115 g di datteri morbidi
- 180 ml di acqua
- 1 bustina di tè a vostro gusto (il mio è yogi gusto vaniglia)
- 1 cucchiaio di semi-di chia
- 3 cucchiai di acqua
- 1 cucchiaino raso di bicarbonato
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- estratto di vaniglia
- il succo di mezzo limone
Procedimento
per prima cosa versare i semi di chia in una piccola ciotola e i tre cucchiai di acqua, mescolare bene e lasciare riposare per 15 mn. (sostituire con un piccolo uovo)
Portare a leggero bollore l’acqua e mettere in infusione la bustina del tè per 15 mn. (sostituire con latte vegetale o con succo d frutta vostra scelta)
Preriscaldare il forno a 180°C.
In un frullatore versare i datteri senza il nocciolo, l’acqua del tè, ed i semi di chia già addensati. Mixare fino a che tutto si amalgami bene e non si vedono pezzi di datteri.
In una ciotola versare la farina di avena, il lievito, il bicarbonato ed il pizzico di sale. Aggiungere il mix di datteri, l’estratto della vaniglia, il succo del limone, e mescolare con un cucchiaio di legno fino a consistenza morbida.
Preparare gli stampini da ciambelle imburrati e distribuire il composto fino al bordo, compattare con un cucchiaino.
Infornare per 20/25 minuti.
L’ideale sarebbe di glassarli con una glassa al limone, con del caramello al burro salato o anche una colata di cioccolato, ma a questo punto non sarebbe più di mangiarli senza “colpa”
Possibili sostituzioni:
- datteri con albicocche
- l’infusione del tè, variando l’aroma oppure usare del latte, di mandorla o anche di cocco, di soia
- la farina di avena potrebbe essere mixata, restando sempre nella stessa quantità, con farina di mandorle, di nocciole o anche di cocco.
- si può’ aggiungere del cacao o anche gocce di cioccolato
- e infine cannella, vaniglia, limone, arancia……tutto quello che stimola la creatività personale!!!!
A Voi la scelta.
A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame.
(Totò, Dal film La banda degli onesti)
Pingback: Ciambelline gluten free e vegane — Pmiceli - Cuciniamoli
Pingback: Ciambelline gluten free e vegane — Nuove storie di cibo e di vita - Cuciniamoli
ho visto che è stato inserito questo articolo in un sito che non ho autorizzato, ho scritto già la mia richiesta di togliere l’articolo senza che vi sia il link alla pagina, ho visto successivamente che il link alla pagina è posto in basso cliccando sul titolo. Apprezzo l’interesse ma avrei preferito esserne a conoscenza prima di pubblicare l’articolo
"Mi piace""Mi piace"