
Questo è quando voglio pensare a me.
Queste ciambelline le ho pensate solo per me non è escluso che gli altri ne mangiano qualcuna ma se il gusto esce un pochino fuori dall’ordinario strizzano il naso.
Poco mi importa, a volte una coccola esclusiva per me ci sta e se fuori piove da giorni ancora di più.

Sono delle ciambelline dall’apparenza rustica, ma contengono due ingredienti raffinati, non per tutti i palati.
Il tè verde matcha dal gusto selvaggio ed i grani di Chia che compattano al posto delle uova e poi altro…

Ingredienti
Per il budino di Chia:
- 230 ml di latte
- 80 g di semi di Chia
- 1 cucchiaino di tè matcha
- 200 g di farina di farro bianca
- 8 g di lievito chimico
- 100 g di zucchero
- 100 ml di olio di cocco liquido
- 100 g del budino di Chia
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- la buccia grattugiata di un limone
- il succo di mezzo limone
Per glassare : 150 g di zucchero a velo, 1 cucchiaino raso di tè verde matcha e succo di limone ,mescolare il tutto fino ad ottenere una glassa fluida ma non troppo densa.
Preparazione:
La sera precedente, mettere i semi di chia in una ciotola e versarvi il latte ed il cucchiaino di tè verde matcha, mescolare energicamente per far assorbire i semi e lasciare riposare fino al giorno dopo, coperto da film alimentare o da un coperchio.
Il giorno dopo: preparare gli stampi per le ciambelline , se usarete quelli in silicone non necessiteranno di materia grassa, altrimenti spennellare di materia grassa e spolverare di poca farina.
Accendere il forno a 18°C.
In una ciotola capiente, versare setacciando la farina, il lievito ed il sale e la buccia grattugiata del limone.
In un’altra ciotola versare il burro di cocco già liquido e tiepido, lo zucchero, il budino di Chia, l’estratto della vaniglia, ed il succo del limone. Emulsionare con una frusta.
Versare le farine e mescolare con una spatola. Il composto sarà denso ma morbido e non appiccicoso. Di verso da un’impasto usuale da cake.
Distribuire nelle formine o anche utilizzare uno stampo da plumcake ( come ricetta originale) non troppo grande. Infornare per 20/25 minuti. Per lo stampo da plum cake la cotturà sarà prolungata di 10 minuti circa.
Ricetta liberamente ispirata dal blog https://annagarciafrigola.blogspot.com/
Se ci prendiamo cura dei momenti, gli anni si prenderanno cura di se stessi.
(Maria Edgeworth)