inverno

Frittelle alle mele con cottage cheese


L’ho saputo da mia mamma che era martedì grasso, preparava le chiacchiere e la frittata di spaghetti con la ricotta e salsiccia e come sempre si dispiace che io sono lontana per non assaggiarla, perché dice… sono certa che tu non la fai, vero?’…., VERO, non ho fatto né la frittata ne le chiacchiere, ho subito ( nel senso di subire, che non trovo sulla tastiera la (i) con l’accento grave ) ieri un piccolo banale intervento agli occhi e non ci pensavo proprio al carnevale, ricorrenza che, d’ altra parte dimentico sistematicamente. Qui in Francia non è molto sentita specie dalle mie parti che comunque con questa pandemia lontano è il pensiero.

Ho fatto però queste frittelle veloci e non meno buone dalle cugine castagnole o bomboloni.

Frittelle con formaggio Cottage cheese e mele. Ingredienti

  • 2 Grandi uova
  • 250 g di cottage cheese o ricotta
  • 100 g di zucchero di canna chiaro
  • 235 g di farina per dolci
  • 1 mela (100 g al netto)
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaio di rum
  • 4 g di lievito chimico
  • 1 pizzico di sale
  • un limone bio

olio per frittura

per la glassa ( facoltativa)

  • 150 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di succo di limone

Grattugiare la mela e mettere da parte con qualche goccia di limone.

In una ciotola mescolare l’ovo con il formaggio, la buccia di un limone grattugiata, lo zucchero, il pizzico di sale la vaniglia ed il rum.

Aggiungere la farina setacciata con il lievito mescolando con una spatola. Incorporare in fine la mela grattugiata.

Lasciare riposare l’impasto per 10 minuti coperto con un canovaccio

Preparare la padella per la frittura e versare la quantità giusta di olio che possa far friggere mantenendole a galla le frittelle , per metà dose ho messo 1/2 litro di olio in una pentola alta in inox.

Preparare un piatto con carta assorbente.

Prelevare impasto con un cucchiaio e versare poche frittelle alla volta nel’olio a temperatura medio alta, poi abbassare un po la fiamma e friggere le frittelle dai due lati. Non appena ben dorati metterli a perdere l’olio di frittura sulla carta assorbente.

Lasciar raffreddare.

Preparare la glassa con lo zucchero a velo e cospargere le frittelle con quest’ultima. Lasciar prendere la glassa e servire. Si possono degustare fino al giorno dopo.





E sarebbe il carnevale più divertente veder la faccia vera di tanta gente.

(Gianni Rodari)

Pubblicità
Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.