
Arrivato il mese di gennaio mi sento già proiettata verso la primavera. Penso, il peggio é passato. Le giornate di allungano e qualche fascio di luce in più c’é.
Ma fa freddo. Tanto freddo e piove troppo, che se ci fosse la neve sarebbe più piacevole mettere il naso fuori, oltre che avere tanta luce bianca.
Invece questo mese é partito male, umido ed ancora molta perplessità per la prossima primavera. Questo virus resiste e muta anche rafforzandosi e, nonostante le vaccinazioni già in atto, si va molto a rilento e i contagi aumentano.
Le restrizioni sono ancora tante e non si può’ prevedere…. non si riesce ancora a prevedere, cosa ci riserverà il prossimo futuro.
Non sono pessimista di natura, cerco sempre di trovare i lati buoni, ci provo anche in questo periodo e, non ci riesco sempre.

Per fortuna ho uno dei miei figli a casa che studia e mi stimola nel preparare tanti dolcetti buoni. Adora il caramello salato che arricchiscono questi biscotti, questa é una buona distrazione per me ed anche mangiarne qualcuno con un té caldo riscalda l’animo.
Il Caramello
- 200 g di zucchero di canna chiaro
- 75 g di burro
- 100 ml di panna liquida
- 1/2 cucchiaino raso di sale
Prevedere una pentola a bordi alti inox e larga per facilitare la dissoluzione dello zucchero.
A fuoco medio alto versare un terzo dello zucchero ben distribuito sul fondo e man mano che si comincia a sciogliere far roteare la pentola in modo sa rendere l’operazione abbastanza uniforme per poi aggiungere altro zucchero e far sciogliere sempre azionando di tanto in tanto la roteazione della padella, finire con tutto lo zucchero fino a completa dissoluzione.
Aggiungere il burro tagliato a pezzetti e a temperatura ambiente. Allontanare la pentola dalla fiamma e con una frusta a mano velocemente incorporare il burro allo zucchero sciolto facendo attenzione ai possibili schizzi.
Rimettere sulla fiamma abbassandola e versare la panna sempre a temperatura ambiente e mescolare fino ad integrarla, infine il sale. Mescolare bene lontano dalla fiamma e versare immediatamente nel contenitore che servirà per conservarlo, un vasetto di vetro o in ceramica, assolutamente no di plastica.
Lasciare raffreddare a temperatura ambiente per qualche ora e poi conservare in frigo chiuso ermeticamente.
I Biscotti
- 210 g farina per dolci
- 1/2 cucchiaino da tè lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di sale
- 180 g burro, temperatura ambiente
- 100 g di zucchero
- 1 grande uovo
- 1 cucchiaino al tè di estratto di vaniglia
Montare il burro insieme allo zucchero, aggiungere il sale, l’estratto di vaniglia e l’uovo, incorporare le farine poco per volta facendola assorbire utilizzando una spatola, con le mani leggermente infarinate formare una palla filmarla e lasciarla riposare per 10 minuti in frigo.
Accendere il forno ventilato a 180° C. Preparare una teglia ricoperta di carta forno. Prendere l’impasto e formare delle palline come una noce. Disporle sulla carta forno distanziate e al centro formare un buco con un dito o con un tappo. Versare del caramello salato, non troppo poiché l’impasto burroso tende ad abbassarsi e a far uscire il caramello dal bordo.
Cuocere per 14/15 minuti. Lasciare raffreddare completamente e servire.
Conservare al fresco per tre giorni
“Il modo migliore per non sentirsi senza speranza è alzarsi e fare qualcosa. Non aspettare che ti succedano cose buone. Se esci e fai accadere alcune cose buone, riempirai il mondo di speranza, ti riempirai di speranza. ” – Barack Obama