Ero certa che le avrei adorate , mi son piaciute davvero tanto per farle ben 5 volte ormai da che le ho scoperte nel blog di Giovanna (La cuoca Eclettica Veg)
Sono proprio come lei le descrive, buonisime e semplici.
Il giusto equilibrio di ingredienti per una tortina deliziosa dalla colazione alla cena e sopratutto per la merenda.
Un’impasto versatile da poter variarne i liquidi come ho fatto io, metà succo di limone e metà succo di arancia, o solo latte , io di mandorla sempre, o anche il latticello che le rende soffici soffici.
Il mix di farine (grano duro, grano tenero, farro, segale, riso, grano saraceno e mais) oppure nella giusta proporzione solo farina di farro e farina di frumento, nel mio caso.
Nocciole pralinate o pistacchi o le noci scelte da Giovanna.
La versione pero’ originale é perfetta.
Ingredienti per 6 tortine
- 120 g. di mix di farina
- 120 g di succo di limone ( o metà di limone e metà di arancia)
- 55 g. di noci ( io nocciole pralinate)
- 8 g. di lievito istantaneo
- 1 uovo
- 1 cucchiaio ( colmo) di miele di acacia,
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva ( io ho preferito metterne 3)
- gli aghi di un rametto di rosmarino
- 1 manciata di semi di sesamo, papavero e zucca,
- un pizzico di sale.
Accendere il forno a 180°C.
Setacciare la farina con il sale e il lievito, tritare le noci a coltello e aggiungerle, insieme ai semi (tenere da parte una manciatina di papavero e sesamo da spolverizzare sulle tortine), alla farina. Unite il miele, l’uovo, l’olio extravergine, il succo di limone, gli aghi tritati a coltello di rosmarino e amalgamate tutti gli ingredienti.
Distribuire la pastella in stampi da muffin, cospargere con i restanti semi ed infornare a 180° per 15 minuti e a 170° per 10.
Sformare e servire le tortine tiepide.
Siate felici
Pingback: Giovanna’s lemon,orange and seeds muffins – Salt & Vanille
…come già ti dicevo su fb, già da Giovanna queste tortine mi avevano colpita e affondata…ora le vedo magistralmente realizzate anche da te! Devo proprio provarle…il mio unico problema è reperire il mix di farine, uhm…
Un caro saluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
bellissimi questi dolcetti !!! ottima idea ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Patrizia! Mi hai davvero commossa ed emozionata con le tue parole così gentili. E poi che bello vedere le “mie tortine” nelle tue bellissime fotografie. Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eccoci di nuovo ed è bello ritrovarti con la tua delicatezza nel presentare questa preparazione: un dolcetto per tutte le ore, quando, magari, si presenta un languorino e ti vien voglia di qualcosa di dolce.
Già leggendo il tuo prologo e lo stesso titolo del post ne preannunci la dolcezza e le foto arricchiscono il desiderio di assaggiare le tue tortine, rivisitate e corrette, con i gusti base della nostra Calabria. Che sapori, che immagini, carissima Patrizia, brava come sempre, ottima cuoca e originale in ogni tua generosa offerta, creata con amore e tanta, ma tanta tenerezza.
"Mi piace"Piace a 1 persona