Mi accoglieva sempre con i prodotti del suo giardino, dopo avermi abbracciata e stretta commosso e felice di vedermi dopo un lungo anno.
Fiero ed entusiasta di mostrarmi il suo lavoro, le verdure con i suoi frutti già maturi da raccogliere, le erbe aromatiche dal profumo inebriante e gli alberi da frutto. Ma quelli, che lui sapeva mi attiravano di più, erano i fiori di zucchine, raccolti al mattino presto tutti per me.
Non é stato cosi’ quest’anno, papa’. Non c’é stato quel tuo lieve sorriso e sguardo sfuggente per nascondere la commozione ad accogliermi. Tu sempre discreto e mai esagerato ma di grande cuore e generoso. Ti ricordo cosi’ ed in tante altre sfaccettature tra quelle che ho anch’io di te.
Ho comprato le zucchine ed i fiori e li ho vestiti con pochi ingredienti, odorati di basilico e li ho presentati a tavola per la mia famiglia ed abbiamo parlato di te.
Gaufres di zucchine e fiori
Ingredienti Per 6 Gaufres
- 150 di farina semi integrale
- 220 ml di latte di mandorla ( latte vaccino se preferite)
- 30 g di burro fuso
- 1 uovo grande
- 1/2 bustina di lievito
- 1 cucchiaio colmo di parmigiano grattugiato
- 1 piccola zucchina
- 6 fiori di zucchine freschissime*
- 6 foglie di basilico profumato e fresco*
- sale e pepe qb
Preparazione
Grattugiare la zucchina e metterla in una ciotola con mezzo cucchiaino di sale marino, lasciarla riposare per 15 mn.
Setacciare la farina in una terrina, aggiungere il lievito, un pizzico di sale e pepe nero ed il parmigiano.
In una ciotola sbattere l’uovo aggiungere il latte ed il burro fuso e freddo. Versare questo composto liquido nella preparazione precedente. Mescolare velocemente con un cucchiaio di legno.
Lavare la zucchina grattugiata per togliere l’eccesso di sale e strizzarla bene dall’acqua.
Mescolarla nel composto precedente. Lasciare riposare l’impasto per mezz’ora in frigo.
Preparare la gaufriere e portate a temperatura secondo le istruzioni.
Prelevare un cucchiaio abbondante di impasto e versarlo su una metà della piastra ed un secondo sull’altra metà, mettere un fiore di zucchina sopra ed una foglia di basilico, chiudete la parte superiore della gaufriere e fare cuorere per 2/3 minuti, seguendo le istruzioni riportate sul vostro apparecchio.
Finire l’impasto e servire calde con salmone affumicato, con formaggio cremoso, con pomodori o quant’altro si preferisce gustarele.
* Io non uso lavare i fiori di zucchina e neanche il basilico specie quando so che provengono da giardini sicuri, li strofino molto delicatamente con un foglio assorbente leggermente umido e non tolgo neanche il pistillo all’interno del fiore, mi accerto pero’ che non vi siano animaletti indiscreti.
Prendetevi cura di voi e serene vacanze ❤
Visualizza per stampare la ricetta
Ricetta particolare davvero, e molto invitante 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ti sono vicina cara Pat,quei fiori di zucchina dal colore tanto solare e colti al mattina presto sono il più bello e affettuoso dei regali….Ti abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Un post commovente cara Patrizia
È proprio vero che il luogo del cuore è, è sempre resterà, quello dove ritrovare i nostri cari ❤
Cinzia
"Mi piace""Mi piace"
Lovely! I’d love to taste your waffles.
Baci,
Rosa
"Mi piace""Mi piace"
“Là dove lasci il cuore, è sempre il posto più doloroso da visitare. Più difficile da dimenticare…
…ma anche il più bello da ricordare, così com’era,”
Utilizzo questi versi di una poetessa per cercare di trovar parole che portino conforto, che chiariscano alla nostra anima che “mai” termina il rapporto d’amore con un genitore, che Egli continua a vivere in noi e portano quel dolce sollievo che solo il luogo natio è in grado di concederci, solo l’abbraccio delle persone che ci amano, solo le parole di un amico, affettuoso e che ha già sperimentato tale dolore, possono arrecare con delicatezza e giuste parole.
Tutto ciò, con un fortissimo abbraccio, ti lascio, mia carissima Patrizia!!
"Mi piace""Mi piace"
https://polldaddy.com/js/rating/rating.jsEd io ti abbraccio a mia volta per queste delicate ed affettuose parole….buona estate a te Francesco
"Mi piace""Mi piace"